-
Commissione Europea condanna parzialmente i contributi a Tirrenia
2 Marzo 2020 - Il 2 marzo 2020, la Commissione Europea ha annunciato l’esito dell’investigazione sugli aiuti di Stato a Tirrenia e a Cin, rilevando le legittimità solo di una parte di quelli erogati dal 1992 al 2020. Lo Stato deve recuperare quindici milioni di euro, ma non dal Gruppo Onorato.
-
Antitrust contro rinnovo senza gara per la Sardegna
18 Marzo 2019 - Il 13 febbraio 2019 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha fornito al ministero dei Trasporti alcune considerazioni sulla convenzione di servizio pubblico per la continuità territoriale e della Sardegna esprimendo la sua opposizione al rinnovo automatico con Tirrenia a causa della fusione con Moby.
-
Moby e Tirrenia prevedono rincari medi per ro-ro
29 Novembre 2018 - Il piano industriale 2018-2023 del gruppo Onorato rivela un'imminente aumento dei costi per l'autotrasporto, che avverrà tramite una sensibile riduzione degli sconti oggi applicati per Sardegna e Sicilia. Cin cederà sei navi e si aspetta una proroga della convenzione per la Sardegna.
-
Moby entrerà in Cin a dicembre 2018
28 Novembre 2018 - Il prossimo mese diventerà operativa l'incorporazione della compagnia di navigazione Moby in Compagnia Italiana di Navigazione. Entrambe appartengono al Gruppo Onorato Armatori.
-
Antitrust multa Onorato per posizione dominante nelle merci
23 Marzo 2018 - Il 23 marzo 2018, l'Autorità per la Concorrenza ha annunciato una sanzione di 29 milioni di euro per Moby e Compagnia Italiana di Navigazione (Tirrenia) per avere attuato una condotta lesiva della concorrenza nel trasporto di rotabili per la Sardegna.
-
Onorato ridefinisce collegamenti con Sardegna
28 Dicembre 2015 - Per ottenere l'approvazione dell'Antitrust al controllo completo di CIN Tirrenia, l'armatore ha rimodulato le partenze del Piano Corse 2016 e cederà il 10% della capacità sulla Civitavecchia-Olbia, su cui non potrà superare le tariffe del 2014. Il garante approva e autorizza.
-
Moby esce da Confitarma
25 Novembre 2015 - Vincenzo Onorato abbandona la confederazione degli armatori, sostenendo che non difende gli interessi delle imprese nazionali, ma solo quelli di un paio di gruppi armatoriali. La risposta della confederazione.
-
Istruttoria Antitrust sull’acquisizione di Tirrenia
10 Novembre 2015 - Nella riunione del 28 ottobre 2015, l'Autorità Garante della Concorrenza ha deciso di avviare un'istruttoria sul controllo esclusivo esercitato Onorato partecipazioni su Moby e Compagnia Italiana di Navigazione.
-
Tirrenia aumenta a due cifre il traffico rotabili
1 Luglio 2015 - L'assemblea dei soci della Compagnia Italiana di Navigazione, che si è svolta il 29 giugno 2015 ha approvato il bilancio 2014 e ha confermato Ettore Morace come amministratore delegato. Cambia invece il presidente, che ora è Paolo Giorgio Bassi. Utile di 19,4 milioni.
-
Onorato controllerà la Tirrenia Cin?
29 Dicembre 2014 - Secondo indiscrezioni, il titolare di Moby avrebbe concluso un accordo per rilevare le quote del fondo private equity Clessidra di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, consentendo così all'armatore di acquisire il controllo della compagnia.
-
Tribunale respinge richiesta di sequestro azioni Tirrenia
25 Novembre 2014 - Il 18 novembre 2014, il giudice Marianna Galioto del Tribunale di Milano ha respinto la richiesta avanzata dall'azionista di Tirrenia CIN Onorato Partecipazioni di attuare il sequestro giudiziario delle partecipazioni azionarie in mano a Gruppo Investimenti Portuali, Shipping Investment e L19 Spa.
-
Clessidra pronta a uscire da Tirrenia CIN e Moby
1 Ottobre 2014 - Il fondo guidato da Claudio Sposito cercherà entro la prossima primavera compratori interessati e entrare nell'ex compagnia di navigazione pubblica. Il motivo starebbe nella dura polemica con il socio Vincenzo Onorato.
-
La guerra in Tirrenia arriva in Tribunale
9 Giugno 2014 - Il Consiglio d'Amministrazione della Tirrenia conferisce agli avvocati il mandato di agire in seguito alle dichiarazioni "diffamatorie e pregiudizievoli" rilasciate da Vincenzo Onorato, socio di maggioranza relativa della CIN. E smentisce sinergie con Moby, aumenti tariffari e tagli al personale.
-
Tirrenia cede 10% della capacità per la Sardegna
7 Gennaio 2014 - Per soddisfare le richieste dell'Autorità Garante della Concorrenza, le compagnie Tirrenia-Cin e Moby hanno pubblicato il prospetto informativo per cedere il dieci percento della capacità merci e passeggeri sulle rotte.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.