-
Accordo raggiunto, i traghetti Tirrenia riprendono il mare
2 Aprile 2020 - Dopo l’incontro telematico organizzato il 31 marzo 2020 dal ministero dei Trasporti tra le parti, Compagnia Italiana di Navigazione ha ripreso i servizi per Sardegna, Sicilia e Tremiti.
-
Ministero Trasporti chiede sblocco navi Tirrenia entro 1° aprile 2020
31 Marzo 2020 - Il 31 marzo si è svolta la conferenza telematica tra i commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, Tirrenia Cin e la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per riprendere i collegamenti con le isole. Intanto Grendi e Alis pronti ad aumentare il servizio.
-
Ministero Trasporti garantirà collegamenti merci per le isole
30 Marzo 2020 - Poco dopo l’annuncio di Compagnia Italiana di Navigazione di sospendere i traghetti per Sicilia e Sardegna, i ministri dello Sviluppo Economico e dei Trasporti hanno dichiarato che il servizio sarà assicurato.
-
Sequestro conti correnti di Cin, Tirrenia ferma i traghetti
30 Marzo 2020 - I commissari della “vecchia” Tirrenia hanno hanno eseguito il 30 marzo il sequestro conservativo dei conti correnti di Compagnia Italiana di Navigazione, che ha quindi deciso di sospendere le corse della giornata verso Sardegna, Sicilia e Tremiti.
-
Commissione Europea condanna parzialmente i contributi a Tirrenia
2 Marzo 2020 - Il 2 marzo 2020, la Commissione Europea ha annunciato l’esito dell’investigazione sugli aiuti di Stato a Tirrenia e a Cin, rilevando le legittimità solo di una parte di quelli erogati dal 1992 al 2020. Lo Stato deve recuperare quindici milioni di euro, ma non dal Gruppo Onorato.
-
Antitrust contro rinnovo senza gara per la Sardegna
18 Marzo 2019 - Il 13 febbraio 2019 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha fornito al ministero dei Trasporti alcune considerazioni sulla convenzione di servizio pubblico per la continuità territoriale e della Sardegna esprimendo la sua opposizione al rinnovo automatico con Tirrenia a causa della fusione con Moby.
-
Moby e Tirrenia prevedono rincari medi per ro-ro
29 Novembre 2018 - Il piano industriale 2018-2023 del gruppo Onorato rivela un'imminente aumento dei costi per l'autotrasporto, che avverrà tramite una sensibile riduzione degli sconti oggi applicati per Sardegna e Sicilia. Cin cederà sei navi e si aspetta una proroga della convenzione per la Sardegna.
-
Moby entrerà in Cin a dicembre 2018
28 Novembre 2018 - Il prossimo mese diventerà operativa l'incorporazione della compagnia di navigazione Moby in Compagnia Italiana di Navigazione. Entrambe appartengono al Gruppo Onorato Armatori.
-
Antitrust multa Onorato per posizione dominante nelle merci
23 Marzo 2018 - Il 23 marzo 2018, l'Autorità per la Concorrenza ha annunciato una sanzione di 29 milioni di euro per Moby e Compagnia Italiana di Navigazione (Tirrenia) per avere attuato una condotta lesiva della concorrenza nel trasporto di rotabili per la Sardegna.
-
Onorato ridefinisce collegamenti con Sardegna
28 Dicembre 2015 - Per ottenere l'approvazione dell'Antitrust al controllo completo di CIN Tirrenia, l'armatore ha rimodulato le partenze del Piano Corse 2016 e cederà il 10% della capacità sulla Civitavecchia-Olbia, su cui non potrà superare le tariffe del 2014. Il garante approva e autorizza.
-
Moby esce da Confitarma
25 Novembre 2015 - Vincenzo Onorato abbandona la confederazione degli armatori, sostenendo che non difende gli interessi delle imprese nazionali, ma solo quelli di un paio di gruppi armatoriali. La risposta della confederazione.
-
Istruttoria Antitrust sull’acquisizione di Tirrenia
10 Novembre 2015 - Nella riunione del 28 ottobre 2015, l'Autorità Garante della Concorrenza ha deciso di avviare un'istruttoria sul controllo esclusivo esercitato Onorato partecipazioni su Moby e Compagnia Italiana di Navigazione.
-
Tirrenia aumenta a due cifre il traffico rotabili
1 Luglio 2015 - L'assemblea dei soci della Compagnia Italiana di Navigazione, che si è svolta il 29 giugno 2015 ha approvato il bilancio 2014 e ha confermato Ettore Morace come amministratore delegato. Cambia invece il presidente, che ora è Paolo Giorgio Bassi. Utile di 19,4 milioni.
-
Onorato controllerà la Tirrenia Cin?
29 Dicembre 2014 - Secondo indiscrezioni, il titolare di Moby avrebbe concluso un accordo per rilevare le quote del fondo private equity Clessidra di Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, consentendo così all'armatore di acquisire il controllo della compagnia.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.