-
Fita critica verso nuovo Codice della Strada
4 Giugno 2019 - L'associazione dell'autotrasporto affiliata alla Cna è contraria ad alcuni provvedimenti previsti nella riforma del Codice per quanto riguarda i trasporti eccezionali e i rimorchi agricoli.
-
Aumentano multe Codice della Strada nel 2017
29 Dicembre 2016 - Il 1°gennaio 2017 entrerà in vigore l'aumento delle sanzioni per violazioni al Codice della Strada, che segue l'andamento dell'inflazione tranne che per alcune che riguardano l'autotrasporto.
-
Bufale a raffica sul Codice della Strada
6 Luglio 2016 - I social network sono tempestati da post che annunciano ai camionisti nuove e improbabili infrazioni, con sanzioni inverosimili, nella circolazione stradale. Sono tutte false.
-
Omicidio stradale anche per manutenzione strade
5 Maggio 2016 - Una circolare del ministero dell'Interno chiarisce che il reato di omicidio stradale si può applicare anche ai gestori delle strade, se ritenuti corresponsabili di gravi incidenti stradali.
-
Entra in vigore l’omicidio stradale
25 Marzo 2016 - Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale numero 70 del 24 marzo 2016 della Legge 41 del 23 marzo 2016 si applicano le nuove norme sugli incidenti che causano la morte o gravi lesioni. Prima circolare del ministero dell'Interno.
-
Penalisti contestano l’omicidio stradale
8 Marzo 2016 - L'Unione delle Camere Penali diffonde alcune precisazioni sul nuovo reato che interessa i conducenti di autoveicoli, sostenendo che non avrà alcun effetto nella prevenzione degli incidenti stradali.
-
Approvato il reato di omicidio stradale
2 Marzo 2016 - Con un voto di fiducia, nel pomeriggio di mercoledì 2 marzo 2016 il Senato ha approvato definitivamente il decreto legislativo stilato dal Governo, che fissa pene fino a diciotto anni per chi causa incidenti stradali con morti o gravi lesioni.
-
Anita condivide Carta di Catania su logistica urbana
9 Luglio 2015 - L'associazione delle imprese di autotrasporto condivide gli emendamenti proposti dall'Anci al testo che modifica il Codice della Strada, ora in discussione alla Commissione Trasporti della Camera, che riguardano la distribuzione delle merci in città.
-
Le nuove multe per i Codice della Strada
2 Gennaio 2015 - Scarica l'articolo in formato PDF La Gazzetta Ufficiale numero 302 del 31 dicembre 2014 pubblica il Decreto del 16 dicembre 2014 che aumenta le sanzioni pecuniarie per le violazioni al Codice della Strada dal primo gennaio 2015.L’aumento – che deve essere almeno biennale – delle sanzioni per le violazioni a Codice della Strada è previsto […]
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.