-
Il 2040 sarà la fine del diesel nei veicoli industriali?
18 Dicembre 2020 - L’associazione europea dei costruttori di veicoli industriali Acea ha dichiarato che entro il 2040 non saranno venduti camion nuovi funzionanti con combustibili fossili.
-
Tre costruttori si alleano per il camion a idrogeno
15 Dicembre 2020 - Daimler Truck, Iveco e Volvo Group aderiscono all’alleanza H2Accelerate, cui partecipano anche OMV e Shell, che ha lo scopo di favorire l’uso nell’autotrasporto di veicoli industriali alimentati con idrogeno.
-
Total investe nel camion a idrogeno
14 Ottobre 2020 - Total Carbon Neutrality Ventures partecipa alla raccolta di capitale avviata dal costruttore di veicoli industriali Hyzon Motors, che sta sviluppando modelli a trazione elettrica alimentati con idrogeno.
-
La Baviera investe sul camion a idrogeno
9 Ottobre 2020 - Il Land della Baviera stanzia cinquanta milioni di euro per lo sviluppo di una rete di rifornimento d’idrogeno per veicoli industriali che diventerà operativa dal 2023. Contributi anche per l'acquisto di camion elettrici a celle combustibile.
-
Mercedes svela prototipo di camion a idrogeno
16 Settembre 2020 - Mercedes-Benz Trucks ha svelato il prototipo GenH2 Truck, un veicolo industriale elettrico alimentato con celle a combustibile, che offre un’autonomia di mille chilometri. I primi esemplari saranno su strada nel 2023 e la produzione in serie inizierà nella seconda metà del decennio.
-
Arriveranno in Europa i camion a idrogeno Hyzon
14 Luglio 2020 - Con un tweet diffuso l’11 luglio, l'imprenditore olandese Max Holthausen ha annunciato la nascita della filiale europea del costruttore statunitensi di veicoli industriali elettrici alimentati a idrogeno Hyzon Motors. Produrrà camion a celle combustibili con cabina Daf.
-
Arrivano in Europa i camion a idrogeno di Hyundai
9 Luglio 2020 - La coreana Hyundai Motors ha spedito in Svizzera le prime dieci unità del suo veicolo industriale Xcient Fuel Cell alimentato a idrogeno, che fa parte di un lotto di 50 esemplari che entro il 2020 saranno operativi nella Confederazione elvetica.
-
Air Liquide rifornirà mille camion a idrogeno nel Nord Europa
7 Luglio 2020 - Il produttore di gas francese Air Liquide ha siglato un accordo con il porto di Rotterdam per costruire una rete di stazioni di rifornimento d’idrogeno per veicoli industriali che potrà garantire i viaggi di mille veicoli industriali a celle combustibile in Benelux e Germania occidentale. Aderisce anche Iveco Nikola.
-
In Francia il primo distributore d’idrogeno per camion
2 Luglio 2020 - Air Liquide annuncia la costruzione della prima stazione di rifornimento d’idrogeno ad alta pressione per rifornire i veicoli industriali a trazione elettrica. Sorgerà Fos-sur-Mer, nella Regione Provence-Alpes-Côte d'Azur.
-
Daimler e Volvo si alleano per il camion a idrogeno
21 Aprile 2020 - Il 21 aprile 2020 Daimler Truck e il Gruppo Volvo hanno annunciato la firma di un accordo per costituire una joint-venture per progettare e costruire sistemi a celle combustibile per veicoli industriali.
-
Nel 2023 arriverà camion idrogeno Nikola
18 Aprile 2019 - Il 16 aprile 2019 la società statunitense ha presentato al WestWorld di Scottsdale il prototipo del Nikola Tre, ossia il modello di trattore stradale elettrico progettato per il mercato europeo.
-
Gruber ordina un camion a idrogeno
27 Marzo 2019 - La società di autotrasporto e logistica ha recentemente acquistato dieci Iveco Stralis NP 460 alimentati a gas naturale liquefatto e a marzo 2019 ha prenotato un esemplare del trattore a trazione elettrica alimentato a idrogeno Nicola 3.
-
Scania sperimenta camion a idrogeno
11 Dicembre 2018 - Il costruttore svedese consegnerà alla Asko e alla Renova autocarri a trazione elettrica e alimentati da celle a combustibile per consegna di alimentari e raccolta di rifiuti urbani
-
Ordini di 12 miliardi per camion a idrogeno
16 Novembre 2018 - La società statunitense Nikola, che ha progettato un veicolo industriale pesante a trazione elettrica alimentata a celle a combustibile, dichiara di avere ricevuto pre-ordini per dodici miliardi di dollari e 380 milioni sono giunti in pochi giorni dall'Europa.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Circolare ministero ex Trasporti su proroghe patenti e Cqc
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato una circolare sulle nuove scadenze delle patenti e delle Cqc basata sul Regolamento UE 2021/267. Aggiorna le disposizioni dello scorso gennaio.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.