-
La ricetta della Banca Mondiale per la Via della Seta sud
5 Maggio 2022 - Il conflitto in Ucraina pone in primo piano nel trasporto ferroviario tra Cina ed Europa il Corridoio trans-caucasico. Uno studio della Banca Mondiale affronta vantaggi e nodi da risolvere
-
Bimodale treno-nave dalla Cina senza transito in Russia
20 Aprile 2022 - Il 13 aprile è partito dalla città cinese di Xi’an un treno diretto a Mannheim, lungo una rotta di oltre undicimila chilometri che evita la Russia usando la nave sul Mar Caspio e Mar Nero.
-
Passa dalla Turchia la Via della Seta alternativa alla Russia
19 Aprile 2022 - La Turchia ha riscoperto l’importanza del trasporto ferroviario e vuole diventare l'alternativa alla Russia per il trasporto delle merci dall’Asia all’Europa. Nuovi investimenti per 180 miliardi nel piano Transport Vision 2053.
-
Nuovi corridoi ferroviari dall’Asia alternativi alla Russia
8 Aprile 2022 - La guerra in Ucraina cambia le rotte ferroviarie tra Cina ed Europa e sta spingendo nuovi investimenti per trovare le alternative al transito in Russia. In primo piano l’Asia centrale, compreso l’Afghanistan.
-
Trieste tra le alternative alla Russia nei treni dalla Cina
22 Marzo 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina e le relative sanzioni pone interrogativi sul trasporto ferroviario di container tra la Cina e l’Europa, che transita in Russia. Ecco le alternative possibili, tra cui una che una riguarda anche Trieste.
-
UE vuole l’alternativa alla Via della Seta
21 Settembre 2021 - In un discorso al Parlamento Europeo, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato il progetto di un’alternativa comunitaria alla Belt and Road Initiative cinese.
-
L’Ungheria vuole diventare hub del trasporto con la Cina
29 Giugno 2021 - Investimenti e azioni politiche del Governo ungherese mostrano la volontà di diventare il principale hub europeo del trasporto terrestre e aereo tra Europa e Cina. Con uno sguardo anche al mare.
-
La nuova Via della Seta passa anche da Genova
25 Gennaio 2018 - Ugo Salerno del Rina e Maurizio Maresca del ministero dei Trasporti spiegano perché il capoluogo ligure è l'unica via d'accesso possibile verso il cuore dell'Europa.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.