-
K44 podcast | Autotrasporto refrigerato per la Spagna
27 Gennaio 2022 - Da tempo è terminato il periodo d’oro del autotrasporto refrigerato nella provincia di Cesena: delle 500 imprese registrate sessant’anni fa ne sono rimaste attive quaranta. Questo episodio del podcast K44 racconta come sta operando una di queste sulla rotta con la Spagna, la Tir Iberica.
-
K44 podcast: l’autotrasporto alimentare nella pandemia
20 Maggio 2021 - Il trasporto di prodotti alimentari ha mostrato una buona resistenza all’emergenza pandemica, ma analizzandolo emerge un panorama vario. Ne parla in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Mario Maroncelli, responsabile dei trasporti internazionali del consorzio Carp di Pesaro.
-
Due coop di trasporto alimentare si fondono in Good Truck
5 Maggio 2021 - Le cooperative di trasporto e logistica bolognesi Cta e Ctl si fondono in Good Truck, che diventa una delle coop di trasporti alimentari più grandi d’Italia, con un parco di 370 veicoli.
-
La spagnola Primafrio acquista 1300 trattori stradali
7 Gennaio 2021 - La società spagnola di autotrasporto Primafrio ha ordinato a Daf Trucks 1300 trattori stradali XF, che saranno consegnati entro la fine del 2023. Serviranno i trasporti internazionali in tutta Europa.
-
Napolitrans inaugura nuova sede ricevendo 60 trattori
22 Giugno 2020 - La società di autotrasporto e logistica salernitana Napolitrans ha inaugurato il 22 giugno la nuova sede di Eboli e nello stesso giorno ha ricevuto sessanta trattori Scania.
-
Podcast K44: la logistica della Gdo di fronte al coronavirus
11 Giugno 2020 - La filiera logistica che serve la grande distribuzione organizzata ha dovuto affrontare una sfida unica con l’avvento dell’emergenza Covid-19. Questo podcast di K44 – La voce del trasporto racconta come la ha affrontata Brivio & Viganò, che opera sia nello stoccaggio, sia nell’autotrasporto.
-
Coda di 80 chilometri tra Bolzano e il Brennero
11 Marzo 2020 - Le cronache dell’11 marzo 2020 parlano di una lunga coda di veicoli, in prevalenza veicoli industriali, in coda da Bolzano al Brennero per uscire dall’Italia. Lunghe attese anche al confine con Tarvisio. Coldiretti denuncia isolamento dell’Italia per il coronavirus.
-
Meno camion in Italia per coronavirus, allarme per export ortofrutta
7 Marzo 2020 - La Coldiretti afferma che le esportazioni italiane di prodotti ortofrutticoli stanno calando anche perché gli autotrasportatori stranieri non vogliono entrare in Italia per timore del contagio della Covid-19.
-
Gas naturale per camion anche in Sicilia
16 Dicembre 2019 - La società di autotrasporto Nicolosi sta realizzando con Ham Italia una stazione di rifornimento di Gnl per veicoli industriali, che servirà anche i suoi cinquanta trattori. Accordo per la distribuzione dei prodotti Barilla.
-
Logistica urbana a Milano per l’ortofrutta
18 Luglio 2019 - Il 17 luglio 2019, la Sogemi ha annunciato l'avvio del progetto Foody City Logistics per il mercato ortofrutticolo milanese, che sarà attuato in collaborazione con Brivio & Viganò Logistics.
-
Corsi acquista cinquanta trattori stradali
3 Aprile 2019 - La società di autotrasporto veronese ha ricevuto il 2 aprile 2019 le prime unità di un ordine firmato con Italscania per cinquanta Scania R500, nell'ambito di un programma di rinnovamento della flotta.
-
Sfilata di autocisterne al Transpotec 2019
22 Marzo 2019 - Al Salone di Verona hanno esposto diversi costruttori di veicoli specializzati nel trasporto di prodotti liquidi e pulverulenti per l'industria chimica e alimentare. Un comparto che mostra margini di crescita in Italia.
-
DN Logistica acquista 50 trattori stradali
3 Dicembre 2018 - La società di autotrasporto siciliana ha ricevuto alla fine di novembre 2018 i primi venti Scania R 500 di un ordine di cinquanta unità.
-
Caos nelle autostrade del mare della Sicilia
8 Maggio 2018 - Dopo la chiusura della New TTT Lines e l'eliminazione della nave tra Catania e Napoli, ogni giorno decine di camion siciliano devono risalire la Penisola su strada perché manca spazio in stiva.
Primo piano
Le ferrovie vogliono il gancio digitale, ma la soluzione si allontana
L’aggancio automatico digitale dei treni rappresenta un importante passo in avanti nell’automazione del trasporto ferroviario delle merci. Ci sono già importanti progetti in corso, che però stanno mostrando alcuni inconvenienti e costi elevati.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.