-
Due camionisti morti in frontale aull’A12
11 Aprile 2019 - Intorno alle 14.00 di giovedì 11 aprile 2019 un autoarticolato ha invaso la carreggiata opposta scontrandosi con una bisarca che proveniva dalla parte opposta. Autostrada chiusa in entrambe le direzioni per l'intero pomeriggio.
-
Contributi per deviazione camion sull’A12
18 Agosto 2017 - La camera di Commercio di Grosseto ha stanziato 14mila euro per le piccole e medie imprese di autotrasporto costrette a usare l'autostrada a causa del divieto di circolazione estivo sulle Statali Aurelia ed Emilia.
-
Probabile sospensione all’autostrada tirrenica
14 Aprile 2017 - Nel piano del Governo dedicato alle opere infrastrutturali strategiche avviate, scompare il progetto di completamento dell'autostrada tirrenica e l'adeguamento dell'Aurelia risulta la possibile alternativa. Soddisfazione delle associazioni ambientaliste.
-
Aperta A12 tra Civitavecchia e Tarquinia
4 Aprile 2016 - Dal 1° aprile 2016, Società Autostrada Tirrenica ha introdotto il pagamento del pedaggio nel nuovo tratto dell'autostrada A12, aperto a marzo a nord di Civitavecchia.
-
Rimborsi pedaggi autotrasporto a Livorno
14 Ottobre 2015 - La Camera di Commercio di Livorno stanzia un contributo per gli autotrasportatori che durante il periodo estivo hanno dovuto utilizzare l'autostrada per i divieti alla circolazione imposti dal Prefetto.
-
Autostrade per l’Italia conquista l’Autostrada Tirrenica
26 Febbraio 2015 - La principale società autostradale italiana, appartenente ad Atlantia, ha aumentato la partecipazione in SAT Società Autostrada Tirrenica dal 24,98% al 99,93%.
-
Rinvio per lo sviluppo dell’Autostrada Tirrenica
3 Dicembre 2014 - La riunione convocata dal vice-ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, lunedì 2 dicembre presso la sede del ministero per discutere della realizzazione della nuova autostrada tra Livorno e Civitavecchia è terminata senza una conclusione concreta.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.