-
Aumentano i camion sull’Autobrennero all’inizio del 2018
27 Settembre 2018 - Durante l'incontro del 26 settembre 2018, la società che gestisce l'autostrada A22 ha illustrato alle associazioni dell'autotrasporto i dati di traffico e degli incidenti e le nuove iniziative per gli autisti.
-
Divieto sorpasso camion notturno su A22 a luglio 2017?
26 Giugno 2017 - La società che gestisce l'Autostrada del Brennero sta decidendo se estendere il divieto di sorpasso dei veicoli industriali anche nelle ore notturne. Pronto il piano per l'esodo estivo.
-
Autobrennero e Autovie diventano autostrade pubbliche
15 Gennaio 2016 - Il 14 gennaio il ministro dei Trasporti ha firmato i protocolli che definiscono i termini per il passaggio delle concessioni delle due società autostradali a nuove imprese a capitale completamente pubblico.
Brevi dal mondo
- Volvo ha venduto 5.000 camion elettrici – Passo avanti per contributi all’autotrasporto – Aumentano le società di capitali nell’autotrasporto – Telecamere con IA nell’autostrada A15 - time:matters apre in Malaysia e Thailandia - Rhenus rafforza la sua presenza in America Latina - Nasce il modello Customer CenTech
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.