-
Crescono i ricavi di Alitalia nelle merci
18 Gennaio 2019 - Nel 2018, la compagnia aerea italiana ha aumentato il fatturato del trasporto aereo delle merci. Positivo anche il risultato dell'aeroporto di Fiumicino, che ha superato le 200mila tonnellate.
-
Primo passo per portare Alitalia in FS
21 Novembre 2018 - I commissari della compagnia aerea hanno approvato l'offerta di acquisizione di parte del capitale giunta da Ferrovie dello Stato.
-
FS presenta offerta per acquisire Alitalia
31 Ottobre 2018 - Nella riunione del 30 ottobre 2018, il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato ha approvato la presentazione dell'offerta di acquisto per la compagnia aerea. Interessata anche Lufthansa.
-
Alitalia rilancia il cargo aereo
28 Marzo 2018 - La compagnia aerea italiana riprende in mano tutte le attività relative al trasporto delle merci, dopo il distacco da Etihad Global Cargo Management Company.
-
Nuovo bando per la vendita Alitalia
1 Agosto 2017 - La compagnia aerea torna sul mercato, dopo l'ennesima fallimentare gestione. I commissari hanno deciso di venderla in blocco o, al massimo, in due lotti per aviation e handling.
-
Crisi Alitalia mette a rischio 2000 posti negli aeroporti
2 Maggio 2017 - Assohandlers ammonisce che l'eventuale chiusura della compagnia aerea potrebbe costare caro in termini di occupazione anche nella movimentazione a terra di passeggeri e merci.
-
Prestito e commissari per far volare Alitalia
2 Maggio 2017 - Poco dopo la decisione del CdA della compagnia area di chiedere il commissariamento, il Governo ha nominato tre commissari e ha annunciato un prestito straordinario di 600 milioni per consentire la prosecuzione dell'attività.
-
Alitalia chiede amministrazione straordinaria
2 Maggio 2017 - Il Consiglio d'Amministrazione della compagnia aerea ha deciso nella riunione del 2 maggio 2017 di presentare la domanda di amministrazione straordinaria.
-
Alitalia potenza la logistica sanitaria
14 Luglio 2016 - La compagnia aerea italiana del Gruppo Etihad ha firmato un contratto con va-Q-tec per potenziare il trasporto aereo a temperatura controllata.
-
Sciopero piloti Alitalia il 5 luglio 2016
1 Luglio 2016 - I sindacati autonomi Anpac, Anpav e Usb confermano lo sciopero nazionale dei piloti e degli assistenti al volo dell'Alitalia e di Cityliner di quattro ore.
-
Primo sciopero all’Alitalia Etihad
24 Luglio 2015 - Venerdì 24 luglio si svolge la prima astensione dal lavoro dei piloti e assistenti di volo, proclamata dal sindacato Anpac. La compagnia prevede una riduzione dei voli del quindici percento, ma solo nei collegamenti a breve e medio raggio.
-
Divorzio tra Alitalia e Air France rilancia cargo a Malpensa
21 Maggio 2015 - La società italiana del Gruppo Etihad annuncia che dal 2017 lascerà tutti gli accordi di collaborazione e joint venture con il Gruppo Air France-KLM, anche quelli sul cargo belly. Una decisione che potrebbe rilanciare il trasporto delle merci.
-
Decollato il 1° gennaio primo volo Alitalia Etihad
2 Gennaio 2015 - Il primo volo della nuova compagnia Alitalia Sai, sorta dopo l'ingresso di Etihad nel vettore italiano, è partito alle 2:35 (ora italiana) del 1° gennaio 2015 dall'aeroporto JFK di New York ed è atterrato alle 10:40 a Milano Malpensa.
-
1° gennaio 2015 decollerà la nuova Alitalia
23 Dicembre 2014 - Alitalia Cai ed Etihad hanno completato le procedure per chiudere l'accordo per l'ingresso della compagnia emeratina in quella italiana, che avverrà tramite la nascita di una nuova società denominata Alitalia Sai.
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.