-
Controlli sull’autotrasporto Adr a Rimini trova 42 infrazioni
10 Febbraio 2021 - La Polizia Stradale di Rimini ha attuato una campagna ad alto impatto dedicata all’autotrasporto di merce pericolosa. Dal controllo di 46 veicoli industriali sono emerse 42 infrazioni per sanzioni complessive di quasi 5500 euro e il ritiro di una patente.
-
Nuove proroghe per patenti e CQC a luglio 2021
22 Gennaio 2021 - Il ministero dei Trasporti spiega con la circolare del 21 gennaio 2021 l’ulteriore proroga delle scadenze per le patenti, le carte di qualificazioni degli autisti e gli attestati dei consulenti ADR.
-
In vigore ADR 2021 per l’autotrasporto internazionale
4 Gennaio 2021 - Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore l’aggiornamento 2021 del Regolamento ADR sul trasporto stradale di merce pericolosa per l’autotrasporto internazionale. Proroga di sei mesi per quello nazionale.
-
Certificati Adr per autisti e consulenti prorogati a febbraio 2021
13 Novembre 2020 - Il ministero dei Trasporti ha firmato alcuni accordi multilaterali sul regolamento Adr per il trasporto di merci pericolose, tra cui quello che proroga i certificati per autisti e consulente fino al 28 febbraio 2021.
-
A4 chiude ai camion Adr a Milano
3 Dicembre 2019 - Autostrade per l'Italia ha comunicato che dal 10 dicembre 2019 al 31 maggio 2021 i veicoli industriali che trasportano merci pericolose non potranno viaggiare sul raccordo autostradale tra Sesto San Giovanni e Milano Viale Certosa in direzione di Torino.
-
Multa di 20mila euro per trasporto pericoloso
12 Novembre 2019 - L'8 novembre 2019 la Polizia Stradale di Rimini ha scoperto un carico di materiale infiammabile su un autoarticolato che non era abilitato al trasporto di merci pericolose.
-
Quattrocento autisti coinvolti da inchiesta su CQC e ADR
5 Giugno 2017 - L'indagine sui finti corsi per camionisti aperta dalla Procura di Como si sta allargando nello spazio e nel tempo e potrebbe coinvolgere un migliaio di conducenti professionali di camion.
-
Divieti circolazione camion carichi d’esplosivi 2017
3 Gennaio 2017 - Il decreto del ministero dei Trasporti che stabilisce date e modalità dei divieti di circolazione 2017 per i veicoli industriali fissa anche alcuni giorni supplementari per i camion che trasportano prodotti di Classe 1 ADR, con alcune deroghe.
-
Amazon multata per invio di merci pericolose
27 Giugno 2016 - L'ente americano per l'aeronautica FAA ha comminato tre sanzioni al colosso del commercio elettronico per avere spedito acido e gas infiammabile in modo irregolare.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.