-
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
26 Settembre 2023 - Nell'ultimo sprazzo della legislatura, l’Unione Europea sta delineando quale sarà il futuro della motorizzazione dei veicoli industriali, tra le nuove regole per l’Euro 7, i carburanti bio e sintetici e la trazione elettrica. Il punto della situazione in questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
26 Settembre 2023 - Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
-
K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?
21 Settembre 2023 - La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.
-
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
20 Settembre 2023 - Nell’ambito dell’innovazione dell’intera gamma di veicoli industriali, Daf ha completamente rinnovato quella media XD, portando design e tecnologie dalla serie dei pesanti di linea XG. La descrive questo video di K44.
-
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
11 Settembre 2023 - Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
-
K44 podcast | i valichi a un passo del blackout
8 Settembre 2023 - Frejus chiuso per frana, Monte Bianco per manutenzione, il Brennero col contagocce per i camion, la ferrovia del Gottardo al rallentatore per un incidente. Il trasporto terrestre per le esportazioni italiane è a un passo dal blackout. Ne parla questo podcast di K44 “La voce del trasporto”.
-
K44 video | l’allestimento di un camion frigo
8 Settembre 2023 - Il quinto episodio della serie di K44 “Al lavoro con Laura Broglio” dedicato all’autotrasporto a temperatura controllata parla di tecnica e in specifico di come si allestisce un veicolo industriale refrigerato. Lo spiega Vito Amodio, titolare di Ifac.
-
K44 video | Motrici e trattori nel trasporto a freddo
7 Settembre 2023 - Il quarto episodio della nuova serie di video K44 “Al lavoro con Laura Broglio” dedicata all’autotrasporto a temperatura controllata affronta una questione tecnica: quando è meglio usare la motrice al posto dell’autoarticolato.
-
K44 video | come gestire il tempo nella catena del freddo
6 Settembre 2023 - L’autotrasporto a temperatura controllata è un’attività frenetica, che richiede spesso consegne veloci. In questo episodio della nuova serie di K44 “In viaggio con Laura Broglio” due autotrasportatori ci spiegano come gestiscono il tempo.
-
K44 video | mantenere il freddo sul camion
5 Settembre 2023 - L’autotrasporto a temperatura controllata richiede la massima attenzione del vettore, e quindi anche dell’autista, nel mantenere intatta la catena del freddo. Come farlo lo racconta Mauro Bertoldo nel secondo episodio della nuova serie K44 “Al lavoro con Laura Broglio”.
-
K44 video | Come funziona la distribuzione frigorifera
4 Settembre 2023 - La nuova stagione della serie “Al lavoro con Laura Broglio” affronta il trasporto a temperatura controllata. Nel primo episodio l’autista ne racconta le caratteristiche.
-
Camionista di 86 anni scoperto alla guida con la calamita
27 Agosto 2023 - La Polizia Stradale di Bagno di Romagna ha fermato un autoarticolato guidato da un autista di 86 anni che viaggiava col cronotachigrafo manomesso da una calamita. Multa di 2.000 euro e ritiro della patente.
-
Due autotrasportatori cinesi in Scania da Shanghai ad Assen
19 Agosto 2023 - Due camionisti cinesi hanno viaggiato per 13mila chilometri su uno Scania V8 da Shanghai ai Paesi Bassi per partecipare al Truckstar Festival di Assen. È il primo camion cinese a partecipare a un raduno europeo.
-
K44 video | si possono ridurre le attese al carico?
2 Agosto 2023 - Questo episodio del videocast K44 affronta il problema delle lunghe attese al carico e scarico dei veicoli industriali con Gianni Bertin, responsabile dell'ufficio traffico di Chiggiato.
-
K44 video | Daf veste già la sicurezza del 2024
25 Luglio 2023 - Nel 2024 diventeranno obbligatori alcuni sistemi di sicurezza sui veicoli industriali di nuova generazione ma alcuni costruttori li stanno già adottando. In questo episodio del videocast K44 parliamo dell’offerta di Daf.
-
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
21 Luglio 2023 - Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Captrain aumenta la capacità a Ventimiglia e Domodossola
Per affrontare la chiusura della linea ferroviaria del Frejus per la frana in Francia e le limitazioni nella galleria del Gottardo, a causa di uno svio, Captrain ha aumentato la capacità attraverso Ventimiglia e Domodossola.