Ultime notizie
-
K44 videocast: il motore del 2040, seconda parte
2 Marzo 2021 - La seconda parte del videocast K44 Forum dedicata al motore del 2040 ospita diverse opinioni su come evolverà nei prossimi anni l’alimentazione dei veicoli industriali, in un contesto di progressiva decarbonizzazione.
-
Possibile una proroga dei tamponi al Brennero per camionisti
2 Marzo 2021 - Il 3 marzo scade il termine imposto dall’Austria per la certificazione di negatività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali. Ma potrebbe essere prorogato e le associazioni dell’autotrasporto temono proteste.
-
Tracce orario garantite per i treni merci in Svizzera
2 Marzo 2021 - Le Autorità elvetiche vogliono garantire pari diritti di circolazione, in termini di tracce orarie, per il trasporto di passeggeri e di merci con una pianificazione vincolante a lungo termine.
-
Cargo aereo globale torna ai livelli pre Covid-19
2 Marzo 2021 - A gennaio il traffico globale del trasporto aereo delle merci mostra un aumento dell’1,1% rispetto allo stesso mese del 2019 e del 3% rispetto a dicembre. Migliorano tutte le regioni, soprattutto Nord America e Africa.
-
Terzo locomotore e assunzioni per Medway Italia
2 Marzo 2021 - Medway Italia ha ricevuto il terzo locomotore Bombardier e assume diciassette giovani diplomati. Il 15 marzo avvierà un collegamento quotidiano tra Pordenone e i porti di Genova e La Spezia.
-
Sdoganamento rapido all’Interporto Campano grazie a Leax
2 Marzo 2021 - Il Terminal Intermodale dell’Interporto Campano di Nola ha attivato la procedura Luogo Approvato Export (Leax) che rende più semplice e veloce lo sdoganamento delle merci.
-
Nasceranno sedici distributori di biometano per camion
2 Marzo 2021 - La società 2LNG annuncia la costruzione in Italia di sei distributori di gas naturale liquefatto per veicoli industriali proveniente da fonti rinnovabili, cui se ne aggiungeranno altri dieci dopo le necessarie autorizzazioni.
-
Circolare ministero ex Trasporti su proroghe patenti e Cqc
2 Marzo 2021 - Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato una circolare sulle nuove scadenze delle patenti e delle Cqc basata sul Regolamento UE 2021/267. Aggiorna le disposizioni dello scorso gennaio.
-
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
1 Marzo 2021 - Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
-
Un generale esperto in logistica per l’emergenza Covid
1 Marzo 2021 - Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha sostituito come commissario all’emergenza Covid Domenico Arcuri con il generale Francesco Paolo Figliuolo, che è stato anche Comandante Logistico dell’Esercito.
-
Gts Rail apre filiale al porto di Genova
1 Marzo 2021 - La compagnia ferroviaria pugliese Gts Rail ha aperto una filiale una filiale a Genova per potenziare i servizi di trazione dedicati ai clienti marittimi. Ha anche acquistato 150 container da 45 piedi e 25 bulk container.
-
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
1 Marzo 2021 - Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.
-
L’Erfa chiede di ridurre i costi della rete ferroviaria
1 Marzo 2021 - L’associazione dei vettori ferroviari Erfa chiede la riduzione delle tariffe d’accesso alla rete in tutta Europa per raggiungere gli obiettivi di crescita nel trasporto merci su treno previsti dall’UE per il 2030.
-
Sicilia vuole eliminare il pedaggio per camion a biocarburante
1 Marzo 2021 - L’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Sicilia, Marco Falcone, ha annunciato il progetto di esentare dai pedaggi delle autostrade dell’isola i veicoli industriali alimentati con biocarburante.
-
È corretto il nuovo nome del ministero dei Trasporti?
1 Marzo 2021 - Il nuovo nome del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti appare poco chiaro, a causa della declinazione dell’aggettivo “sostenibile”.
 
CONTENUTI SPONSORIZZATI