Ultime notizie
-
Videocast K44 | lavorare in coppia per il camion elettrico
18 Maggio 2022 - Al Transpotec sono apparsi casi di stretta collaborazione tra impresa di autotrasporto e committenza per mettere su strada veicoli industriali elettrici. Ne illustra due, relativi a modelli Scania, questo episodio del videocast K44.
-
Tribunale di Milano commissaria DB Schenker per infiltrazioni mafiose
17 Maggio 2022 - La Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per la filiale italiana di DB Schenker, motivandola con presunte infiltrazioni della N’drangheta. Misura simile anche per l’Aldieri.
-
Maersk avvia trasporto treno-mare dalla Cina
17 Maggio 2022 - Maersk ha avviato una nuova rotta per trasportare i container dalla Cina all’Europa che evita il transito attraverso Russia e Bielorussia. È un bimodale treno-mare che usa una nave feeder tra Georgia e Romania.
-
Intesa tra porto di Genova e DP World sulla logistica
17 Maggio 2022 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e la società terminalista DP World hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare nelle attività di trasporto e della logistica nell’ambito del porto di Genova.
-
Transpotec | Federtrasporti dà i numeri dell’autotrasporto
17 Maggio 2022 - Federtrasporti, editore della rivista Uomini e Trasporti, ha presentato al Transpotec la terza edizione del volume “100 numeri per capire l’autotrasporto”, che raccoglie le statistiche del settore. Emerge che negli ultimi cinque anni sono sparite novemila imprese, confermando il “tramonto dei padroncini”.
-
Scoperto contrabbando di gasolio in container a Taranto
17 Maggio 2022 - La Finanza e le Dogane hanno scoperto nel porto di Taranto venti container pieni di gasolio contraffatto (designer fuel) che era sbarcato come olio lubrificante, evadendo così l’accisa. La procura ha sequestrato 450mila litri del carburante e posto sotto indagine tre persone.
-
Più camion sulle strade nel primo trimestre
17 Maggio 2022 - Le rilevazioni del ministero Mims (ex Trasporti) mostrano che nel primo trimestre del 2022 il traffico dei veicoli industriali sulle strade italiane è aumentato del sette percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
-
Rallenta ad aprile la crescita del gasolio per l’autotrasporto
17 Maggio 2022 - Il ministero Mims (ex Trasporti) ha pubblicato l’aggiornamento del prezzo alla pompa del gasolio per stabilire i costi d’esercizio dei camion relativo al mese di aprile. La riduzione generalizzata dell’accisa frena la crescita, che però prosegue considerando solo la componente industriale.
-
Nel porto di Genova procedura digitale per l’autotrasporto
16 Maggio 2022 - Iniziata la sperimentazione della nuova procedura digitale che dovrebbe ridurre le attese dei veicoli industriali che caricano in banchina container in importazione. Nessuna carta e un solo pin per uscire dal porto.
-
Piano Industriale FS prevede 2,5 miliardi per la logistica
16 Maggio 2022 - Il 16 maggio i vertici di Ferrovie dello Stato hanno presentato il Piano Industriale 2022-2031, che prevede investimenti per 110 miliardi in ferrovie e 50 miliardi in strade nei prossimi dieci anni. Nascerà la divisione Logistica con una dote di 2,5 miliardi.
-
Accordo sul nodo ferroviario merci di Novara
16 Maggio 2022 - Il Comune di Novara e la Regione Piemonte hanno raggiunto un’intesa per la Conferenza dei servizi sulla ristrutturazione del nodo ferroviario della città, che prevede una bretella per i treni merce e terminal per l’autostrada viaggiante.
-
La revoca di Easa sulle merci in cabina potrà penalizzare AlisCargo
16 Maggio 2022 - La compagnia italiana del trasporto aereo delle merci AlisCargo ha quattro apparecchi, ma sono tutti passeggeri che caricano merci nella cabina destinata alle persone. Una possibilità che l’Agenzia europea Easa non consentirà da agosto, riducendo la capacità della compagnia.
-
Terminati i primi fondi per investimenti nell’autotrasporto
16 Maggio 2022 - I contatori pubblicati da Ram sulle prenotazioni per i contributi per l’acquisto di veicoli industriali ad alimentazione alternativa o Euro VI e rimorchi intermodali segnano tutto zero per il primo periodo d’incentivazione.
-
Mims programma 3,7 milioni per giornale e radio Albo Autotrasporto
16 Maggio 2022 - Il programma biennale degli acquisti del ministero Mims (ex Trasporti) per l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori 2022-2023 prevede una spesa triennale di 1.747.200 euro per la rivista Tir e di 1.098.000 euro per le trasmissioni radiofoniche.
-
Circolare del Mims sulla nuova liberalizzazione dell’autotrasporto
16 Maggio 2022 - Una circolare della Direzione Generale dell’Autotrasporto del ministero Mims (ex Trasporti) fornisce alcuni chiarimenti sull’applicazione del Decreto 145 dell’8 aprile 2022 relativo alle nuove norme per l’accesso alla professione di autotrasportatore. Massima libertà per il parco veicolare.
-
K44 videocast | che cosa sono i carburanti bio e sintetici per diesel
13 Maggio 2022 - Il gasolio fossile sembra destinato all’estinzione, almeno nel trasporto, ma il motore diesel potrà sopravvivergli grazie ai carburanti prodotti da fonti rinnovabili o sintetici. Questo episodio del videocast K44 spiega che cosa sono e quali sono i loro vantaggi (e svantaggi).
-
Msc pronta a entrare direttamente nell’autotrasporto di container
13 Maggio 2022 - Il Gruppo Msc ha già costituito una società di autotrasporto italiana per gestire direttamente, con veicoli propri, il trasporto terrestre dei container.
CONTENUTI SPONSORIZZATI
 
 
NOTIZIE DALLE AZIENDE