Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Scania rinnova motori e cambio della nuova generazione


    Il motore Scania da sei cilindri in linea, quello più venduto e interessante per quanto riguarda i costi d'esercizio, montato sulla nuova generazione presentata dal costruttore svedese il 23 agosto mostra alcuni componenti riprogettati e un innovativo sistema di gestione. Inoltre, la gamma di potenza comprende un'inedita taratura a 500 CV. "Grazie agli aggiornamenti più recenti, nella nuova gamma di veicoli possiamo garantire un'ulteriore riduzione del 3% dei consumi per tutte le catene cinematiche diesel", dichiara Björn Westman, Head of Engine Development di Scania. "A questo si aggiungono inoltre le altre potenziali riduzioni dei consumi, legate a fattori quali miglioramenti apportati all'aerodinamica, possibilità di scegliere un differenziale con un rapporto al ponte ancora più veloce (2.35) in situazioni di guida ottimali e configurazioni accuratamente personalizzate per ogni applicazione".
    Un'altra importante innovazione apportata da Scania su tutti i motori da 12,7 litri a sei cilindri in linea è l'eliminazione del sisma EGR per rispettare i limiti Euro VI, che ora sono quindi rispettati solamente applicando la tecnologia SCR, ossia quella che richiede l'additivo AdBlue. Ciò comporta una riduzione dei consumi, ma anche dei pesi e dei volumi occupati dal motore. Il motore da 12,7 litri offre ora quattro livelli di potenza: 370 CV (che sarà commercializzato in un secondo momento), 410 CV, 450 CV e 500 CV, valori raggiunti a 1900 giri/min. La coppia massima delle tre versioni più recenti è, rispettivamente, di 2150 Nm, 2350 Nm e 2550 Nm, sempre raggiunta tra 1000 e 1300 giri/min.
    Scania nuovoR 2016 fari scrittaScania mantiene anche nella nuova generazione il motore a otto cilindri a V da 16,4 litri, unico costruttore rimasto a usare questo tipo di monoblocco. In questo caso, però, l'elevata potenza erogata richiede l'uso congiunto di SCR ed EGR per rispettare i limiti Euro VI. Il motore Scania V8 è offerto in tre tarature: 520 CV, 580 CV e 730 CV, tutte raggiunte a 1900 giri/min. La coppia massima è, rispettivamente, di 2700 Nm, 2950 Nm e 3500 Nm, a un regime compreso tra 1000 e, rispettivamente, 1300, 1350 e 1400 giri/min.
    Scania introduce novità anche nel cambio automatizzato Opticruise, che ora monta un sistema di frenata dell'albero secondario. In pratica, invece di utilizzare gli anelli per sincronizzare nel cambio le varie velocità del contralbero e dell'albero primario durante i cambi di marcia, come nella maggior parte delle trasmissioni convenzionali, per scalare verso una marcia più alta questo cambio si avvale del freno dell'albero secondario. "Questo è reso possibile dall'approccio di Scania basato su catene cinematiche completamente integrate e significa non solo che gli alberi si sincronizzano reciprocamente in modo molto più rapido, ma anche che il pignone successivo, ovvero la marcia seguente, si innesca quasi immediatamente", spiega il costruttore.
    "Questa tecnica non presenta problemi e può fare una grande differenza in termini di esperienza di guida e prestazioni", afferma Magnus Mackaldener, Head of Transmission Development. "Grazie al freno dell'albero secondario, il nostro cambio più diffuso e apprezzato per veicoli per il trasporto a lungo raggio, il GRS905, innesta una marcia superiore in 0,4 secondi, un tempo di cambio praticamente dimezzato. È così veloce da rendere superflue altre soluzioni più complicate, pesanti e che consumano più energia".
    Scania gamma 2016 volante manoiScania aggiunge che "l'utilizzo del freno dell'albero secondario in sostituzione di un sincronizzatore convenzionale non solo diminuisce i tempi di cambio effettivi, ma consente anche di mantenere una pressione ottimale del turbo. Di conseguenza, il veicolo passa alla marcia superiore con maggiore potenza, nonostante i cambi risultino più fluidi rispetto al passato. Questa funzione da una parte semplifica la guida in condizioni difficili e dall'altra migliora le prestazioni di guida su tutti i tipi di strada, inclusa la coppia di spunto alla partenza".
    Il costruttore introduce sulla nuova generazione di pesanti stradali un cruise control adattivo migliorato, che ora può gestire diversi livelli di velocità, fino all'arresto completo del veicolo, migliorando la guida nelle condizioni di traffico rallentato.
    Anche nella nuova generazione, Scania offre motori con alimentazione alternativa. La prima ad apparire è quella dell'olio HVO, che può essere usato in tutti i motori Euro VI del marchio svedese, indipendetemnte dalla generazione. Secondo Scania, questa alimentazione può ridurre le emissioni di CO2 fino al 90%, rispetto al gasolio tradizionale. In seguito, Scania rilascerà versioni alimentate con carburanti alternativi, come biodiesel (Fame e Rme), gas naturale, biuogas ed ED95.

    TUTTE LE NOVITA' DELLE NUOVE CABINE SCANIA

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow