Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

    Alle porte dei 140 anni dalla sua fondazione, e ancora saldamente in mano alla famiglia dei fondatori, il Gruppo Rolfo di Bra (Cuneo) ha portato allo Iaa 2024 di Hannover alcune innovazioni che rispondono alle nuove esigenze del mercato e alla legislazione locale sulla sicurezza. La società piemontese è da sempre all'avanguardia nella progettazione e produzione di veicoli per il trasporto di automobili e mezzi pesanti, inclusi quelli elettrici. Con l'aumento della domanda di questi ultimi, la pressione sulla portata utile delle bisarche è cresciuta notevolmente.

    Se già nel settore dei veicoli a combustione l'arrivo dei grandi suv aveva introdotto una nuova sfida, con i mezzi elettrici la questione è diventata ancor più rilevante. Rolfo ha quindi presentato il nuovo rimorchio a tre assi Ego 37 TF, dotato di ruote gemellate. Rispetto ai modelli a due assi, il nuovo rimorchio permette una maggiore massa complessiva. Il telaio del rimorchio è completamente zincato, con un timone fisso e tre assali dotati di ruote gemellate. Gli pneumatici hanno una misura di 215/75 R17.5 e una massa tecnica a pieno carico di 25,72 tonnellate. Il sistema Tpms assicura il monitoraggio costante della pressione degli pneumatici, contribuendo alla sicurezza durante la guida. Il rimorchio è inoltre dotato di dieci cunei classici, due larghi e due smussati, insieme a un’illuminazione che include due luci per carichi notturni.

    Il pianale superiore del rimorchio scorre idraulicamente verso il posteriore, con una corsa di 1.900 mm. Include un dispositivo di sollevamento che include un piantone telescopico anteriore e un braccio articolato posteriore, entrambi azionati con cilindri autobloccanti. Per garantire la sicurezza del carico, sono disponibili paletti mancorrenti e una copertura centrale che facilita operazioni sicure. Inoltre, ci sono portacunei laterali per agevolare la gestione del carico.

    Per quanto riguarda le masse e le dimensioni, la tara è di 10.700 kg, mentre la lunghezza totale del rimorchio, inclusa la motrice, è di 18.750 mm. La larghezza del veicolo è di 2.550 mm, mentre il pianale inferiore ha una larghezza di 2.380 mm e quello superiore di 2.430 mm. La luce tra i pianali è di 2.150 mm. Inoltre, il rimorchio è dotato di una prolunga posteriore del pianale inferiore di 1.400 mm, una traslazione del pianale superiore di 1.700 mm, una traslazione del pianalino 5 di 1.400 mm e prolunghe anteriore e posteriore del pianalino 5 di 1.000 mm ciascuna. Infine, il pianalino tre dispone di una prolunga anteriore di 2.100 mm.

    Rolfo guarda anche al futuro integrando intelligenza artificiale, automazione e digitalizzazione nei propri processi produttivi. Questo approccio sta trasformando la produzione e migliorando la sicurezza e la qualità dei prodotti. Tra le novità, si segnala l'app aiRLoading, sviluppata per facilitare la creazione automatica del carico delle vetture, rispettando i limiti di altezza, lunghezza e distribuzione del peso. Si tratta di uno strumento innovativo che, grazie all'intelligenza artificiale, rappresenta un valido supporto per autisti e addetti del settore.

    In tema di sicurezza, Rolfo ha lanciato in anteprima il Safety Zone Device: un sistema di segnalazione innovativo azionato pneumaticamente e dotato di luci led, pensato per aumentare la sicurezza dell'autista durante le operazioni di carico e scarico. Questo dispositivo crea una zona di sicurezza di circa 60 cm attorno al perimetro della bisarca, aggiungendo un ulteriore livello di protezione alle attuali misure di segnalazione. Questa tecnologia è particolarmente utile durante le operazioni lungo le strade, dove la presenza di altri veicoli rappresenta un rischio costante.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow