Array ( [0] => 35 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Commissionatore verticale Jungheinrich per corsie strette


    Alla fiera tedesca dell'intralogistica, Jungheinrich ha svelato una nuova generazione di commissionatore verticale, progettato anche per le corsie strette e scaffalature alte oltre quattordici metri. La principale innovazione dell'EKS 412s è il montante di sollevamento telescopico triplo, che offre una velocità di sollevamento di 0,5 metri al secondo, ossia il 25% in più rispetto alla precedente generazione. Il carrello è mosso da un motore sincrono a riluttanza con basso consumo che, secondo il costruttore, riduce alla metà le perdite energetiche. Una caratteristica che unita alla minore tara, offre una riduzione fino al dieci percento del consumo energetico.
    L'alimentazione avviene tramite due possibilità: le tradizionali batterie al piombo-acido e quelle più recenti agli ioni di litio e Jungheinrich garantisce che l'EKS possa essere utilizzato per due turni con una sola ricarica della batteria. Se l'acquirente non è soddisfatto della seconda soluzione ha sei mesi per chiedere l'installazione delle batterie al piombo-acido. L'operatore legge tutte le informazioni necessarie alla manovra su un display a colori. Dal punto di vista ergonomico, è presente un nuovo tasto presenza risulta facile da utilizzare grazie alla leggerezza di azionamento, mentre finestre aggiuntive nella parete posteriore della cabina aumentano la visibilità.
    Nella progettazione dell'EKS 412s, Jungheinrich ha posto attenzione alla sicurezza, grazie ai sistemi di assistenza intelligenti Tra questi troviamo il sistema di protezione persone e quello anticollisione che, grazie al rilevamento ostacoli mediante laser scanner, permette di rispettare le necessarie distanze di sicurezza. In questo modo, è possibile usare più veicoli all'interno della stessa corsia stretta. Sempre in ambito elettronico, l'EKS 412s usa il sistema warehouseNAVIGATION Jungheinrich che, tramite il software di interfaccia Logistics Interface Jungheinrich, può integrarlo con facilità e sicurezza nel sistema informatico dell'utilizzatore. Il transponder Rfid comunica la posizione del commissionatore nella corsia e il conducente deve solo dare il comando di guida o di sollevamento e il veicolo si sposta automaticamente nel luogo preciso di destinazione secondo un percorso ottimizzato di marcia in diagonale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow