Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    Il colpo di sonno è uno dei pericoli più insidiosi per gli autotrasportatori, perché colpisce all'improvviso, causando gravi conseguenze in pochi secondi. Una start-up ha realizzato una tecnologia che lo previene e la illustra questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Volta Trucks cerca nuovi investitori per evitare la chiusura

    Dopo l’improvviso annuncio di bancarotta diffuso il 17 ottobre 2023, il costruttore svedese di veicoli industriali elettrici Volta Trucks è diretto dal giorno successivo da due amministratori congiunti Mark Firmin and Joanne Hewitt-Schembri dell’Alvarez & Marsal Europe. Hanno due obiettivi: gestire gli affari correnti della società e cercare nuovi investitori per evitarne la chiusura.

    L’eventuale chiusura sarebbe un ostacolo al programma di transizione energetica di DB Schenker, che aveva puntato proprio sui veicoli di Volta Trucks per equipaggiare la flotta con camion elettrici per le consegne in città. Il colosso tedesco ne aveva preordinati 1.500 nel 2021 e ha ricevuto i primi esemplari pilota proprio in concomitanza con l’annuncio della bancarotta, mentre la fornitura della produzione di serie sarebbe dovuta iniziare in autunno.

    Altri importanti operatori del trasporto e della logistica hanno mostrato interesse ai veicoli di Volta Trucks, anche se non con un impegno così consistente. Tra i nomi spiccano quelli di Dsv, Dpd, Gxo, Rhenus e Marks & Spencer. Inoltre, a settembre la banca francese Société Générale Equipment Finance annunciò un accordo con Volta Trucks per finanziare il programma Truck as a Service.

    La crisi di Volta Trucks deriva da quella del suo fornitore di batterie Proterra, che negli Stati Uniti ha chiesto la procedura di bancarotta Chapter 11. Ciò ha ridotto la fornitura a Volta Trucks, che quindi non è in grado di rispettare gli ordini ricevuti e ha influito negativamente sulla sua possibiità di raccogliere investimenti.

    L’eventuale chiusura di Volta Trucks avrebbe ripercussioni in diversi Paesi europei. Oltre a quelli della sede centrale svedese, sarebbero coinvolti quelli dello stabilimento austriaco di Steyr, preso in affitto per costruire i veicoli, e quelli delle filiali commerciali in Francia, Italia, Spagna, Germania, Paesi Bassi e Gran Bretagna. Sarebbero a rischio anche i fornitori di materiali e servizi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow