Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Cnh sospende le trattative per la vendita d’Iveco a Faw

    Con un telegrafico comunicato, Cnh Industrial ha annunciato il 17 aprile 2021 l’interruzione delle trattative per vendere Iveco al Gruppo automobilistico cinese Faw: “Cnh Industrial conferma di aver terminato le discussioni con Faw Jiefang per quanto riguarda il business On-Highway della società e sta proseguendo i suoi piani per uno spinoff di queste attività all'inizio del 2022. Cnh Industrial ritiene che ci siano significative opportunità per sviluppare il suo business On-Highway accelerando la diffusione di soluzioni e infrastrutture di trasporto sempre più sostenibili, in linea con le ambizioni del Green Deal dell'UE”.

    Termina con queste parole il lungo corteggiamento del Gruppo cinese al costruttore europeo di veicoli industriali, caratterizzato da interruzioni e riprese e che ha mostrato un risveglio nelle ultime settimane, quando Faw ha avviato il processo di due diligence. Il Gruppo italiano non spiega i motivi della rottura, che appare definitiva, per la quale quindi si possono solo fare ipotesi. La principale è politica. Infatti, l’ingresso dei cinesi in Iveco ha trovato l’opposizione dei politici non solo italiani, ma anche francesi, e dei sindacati.

    L’intervento della politica è confermato dalle dichiarazioni del ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che sopo il comunicato d’Iveco ha dichiarato: “accogliamo con favore e valutiamo positivamente la notizia del mancato perfezionamento della trattativa”, confermando che il “Governo italiano ha seguito con attenzione e attiva discrezione tutta la vicenda perché ritiene la produzione di mezzi pesanti su gomma di interesse strategico nazionale”. Anche il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, ha dichiarato la sua soddisfazione per la sospensione del negoziato.

    Ci potrebbero essere anche motivi di ordine economico sulla valutazione dell’azienda. La trattativa è girata intorno a una valutazione dell’Iveco di tre miliardi e mezzo di dollari, ma questa cifra comprendeva attività che molto difficilmente avrebbero potuto finire nelle mani cinesi, sempre per motivi politici. La prima è la produzione di veicoli militari svolta da Iveco Defence di Bolzano e la seconda è la partecipazione nella statunitense Nikola per lo sviluppo e il commercio di veicoli industriali elettrici, che evidentemente non è allineata con l’attuale scontro geo-politico tra Stati Uniti e Cina.

    La seconda frase del comunicato Iveco conferma la volontà di Cnh Industrial di riprendere il programma di scorporo d’Iveco, annunciato a settembre 2019 e poi sospeso a causa della pandemia di Covid-19. Ora il Gruppo annuncia che avverrà all’inizio del prossimo anno, incassando anche l’appoggio del Governo italiano. Sempre il ministro Giorgetti ha infatti dichiarato che il Mise è pronto a sedersi al Tavolo per “tutelare e mantenere questa produzione in Italia”.

    Produzione che però si è assottigliata nel tempo e che oggi comprende gli stabilimenti di Suzzara, che produce il leggero Daily, di Brescia, per il medio Eurocargo e per gli allestimenti antincendio, di Piacenza, per i veicoli da cava Astra, di Colzano, per i veicoli militari. Complessivamente, Iveco ha ventiquattro stabilimenti in undici Paesi del mondo, occupando 25mila persone, di cui circa seimila in Italia.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow