Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Venezia ridefinisce il ruolo del porto e della logistica


    Una parte consistente di questo investimento è dedicata alle attività logistiche e allo sviluppo delle infrastrutture portuali, sulla base di un modello che vede il porto come centro di nuove attività industriali, per avvicinare la produzione ai corridoi globali di trasporto. L'autorità Portuale di Venezia, che è uno dei firmatari dell'accordo, porta l'esempio dei settori agroalimentare e siderurgico, che sono comunque già presenti nello scalo. "Il complesso degli interventi previsti dall'accordo migliorerà sensibilmente la qualità del sito di Porto Marghera, potenziando le caratteristiche del porto e gettando le basi per la creazione del sistema manifatturiero/logistico di domani", precisa in una nota.
    Tra le attività che potrebbero attivarsi in quest'area ci sono quelle logistiche ad elevato valore aggiunto, che s'integrano nelle ultime fasi della filiera produttiva. Il programma comprende anche lo sviluppo di produzioni chimiche ed energetiche in una logica ambientale, quindi prevede anche attività logistiche dedicati a questi comparti. Il flusso delle merci dovrebbe essere bidirezionale: servire in made in Italy destinato all'export e smistare le merci importate in Europa.
    "Il futuro di Porto Marghera si fonda su tre pilastri che ne consentiranno crescita e sviluppo: l'attrazione di attività porto-centriche, ossia quelle che sappiano sfruttare al meglio la vicinanza al mare e le grandi potenzialità logistico-infrastrutturali, la ritrovata accessibilità grazie ai lavori di escavo dei canali, delle banchine esistenti e il ripristino dei tracciati ferroviari e la realizzazione del porto offshore, che consentirà di mantenere elevati livelli di efficienza portuale a beneficio delle imprese e dell'economia del Nordest, ma anche dell'Italia e dell'Europa", ha dichiarato Paolo Costa, presidente dell'Autorità Portuale di Venezia.
    L'Autorità investirà in questo progetto 69,5 milioni di euro, con interventi che interessano soprattutto la modifica delle banchine esistenti e la costruzione di nuove, ma anche la realizzazione di piazzali e interventi sulla viabilità. "Attraverso queste opere, si otterrà un miglioramento della capacità del porto e una maggior efficienza dell'operatività dei terminal industriali e portuali", precisa l'Autorità. I fondi servono anche ai lavori sul fronte terrestre del futuro (anche se per ora non certo) terminal container offshore.
    Sono le opere previste alla sponda meridionale del canale Ovest, in corrispondenza del terminal Montesyndial. Ricordiamo che il terminal deve ottenere ancora l'approvazione del Cipe. Invece, i lavori sulle banchine della sponda occidentale del canale Ovest, in corrispondenza dei terminal GMI e Cereal Docks, servono per ampliare le banchine di terminal che operano nel settore agroindustriale.
    Anche la parte del programma che riguarda la produzione energetica interessa il trasporto. La recente riconversione della raffineria di Porto Marghera verso la produzione di bio-carburanti e la realizzazione di un centro di stoccaggio e distribuzione di gas naturale liquefatto (GNL) per le navi e in futuro per i camion ne sono una dimostrazione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow