Le due Autorità di Sistema Portuale che governano gli scali liguri hanno una nuova guida, perché il ministro dei Trasporti ha nominato i nuovi commissari straordinari, che potrebbero presto diventare presidenti. Alla Asp del Mar Ligure Occidentale Matteo Paroli è subentrato al contrammiraglio Massimo Seno e ad Alberto Maria Benedetti dal 16 giugno 2025 nella gestione dei porti di Genova, Savona e Vado Ligure. Laureato in giurisprudenza è specializzato nel diritto della navigazione, nella pianificazione portuale e nel governo dei sistemi logistici integrati. In precedenza è stato segretario generale dell’Asp del Mar Tirreno Settentrionale e prima ancora di quella del Mare Adriatico Centrale.
Nella sua prima dichiarazione dopo la nomina, Paroli ha dichiarato che “in un momento di grandi trasformazioni tecnologiche, infrastrutturali e ambientali, sarà mia priorità garantire la continuità amministrativa, la piena attuazione degli investimenti programmati e il dialogo costruttivo con gli operatori portuali, i lavoratori e le istituzioni territoriali. Il porto è un nodo logistico ma anche sociale e ambientale, e va governato con una visione di lungo periodo, competenza tecnica e trasparenza e costante apertura e disponibilità al dialogo e al confronto con tutti i soggetti coinvolti, pubblici e privati”.
Al vertice della seconda Autorità di Sistema Portuale ligure, quella del Mar Ligure Orientale, che governa La Spezia e Marina di Carrara, Bruno Pisano rileva il ruolo di commissario straordinario finora assunto da Federica Montaresi. Pisano è iscritto all’Albo degli Spedizionieri Doganali e in precedenza ha svolto mansioni dirigenziali in agenzie doganali e broker marittimi. È considerato un ottimo conoscitore del porto della Spezia.