Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Due candidati per Ilva Servizi Marittimi


    Tra i 25 operatori che hanno presentato una manifestazione d'interesse per acquisire le varie società della galassia Ilva figurano anche due realtà interessate al ramo armatoriale del gruppo: Ionian Shipping Consortium e Pan Atlantic Shipping Co. Quest'ultima società, sede a Venezia e capitale sociale pari a 10mila euro, fa capo interamente a Pietro Alfonso Milani, imprenditore basato in Svizzera (dove ha sede la Pan Adriatic Holdings S.A.) che dichiara: «La nostra controllata Pan Atlantic Shipping Company Srl ha manifestato il proprio interesse per l'acquisizione d'Ilva Servizi Marittimi Spa. Il Confidentiality Agreement sottoscritto ci obbliga a mantenere il riserbo riguardo all'operazione". In passato, il nome di Milani è apparso per l'annunciata partenza (mai avvenuta) di due linee di cabotaggio per passeggeri e carichi rotabili fra il Lazio, la Sicilia e Malta.
    La seconda azienda interessata a Ilva Servizi Marittimi è Ionian Shipping Consortium, consorzio di imprese nato un anno fa che raccoglie nove aziende storicamente attive nel porto di Taranto. Ne fanno parte società che offrono servizi di agenzia marittima, brokeraggio navale, Case di spedizioni e imprese portuali locali. Il presidente del consorzio, Rinaldo Melucci, sottolineando che "Ionian Shipping Consortium è l'unica realtà tarantina delle venticinque che hanno presentato una manifestazione d'interesse per l'Ilva", precisa che "la procedura è appena agli inizi" e che "l'interesse del consorzio chiaramente è rivolto a Ilva Servizi Marittimi. L'idea è quella di seguire tutta l'attività di logistica marittima al servizio degli stabilimenti italiani se il nuovo proprietario del gruppo siderurgico deciderà di esternalizzare questa funzione prima svolta dal gruppo Riva attraverso la propria controllata".
    Se questo progetto dovesse diventare realtà non è escluso che si possa formare una collaborazione (se non addirittura una cordata) fra imprese sull'asse Taranto-Genova di cui farebbero parte altre realtà già attive nello shipping, come Multi Marine Services (attiva nel business delle spedizioni e nel brokeraggio per diversi clienti dell'industria siderurgica) e la Esa Group (fornitrice di servizi di gestione tecnica e manning per le navi).
    La flotta di Ilva Servizi Marittimi è composta attualmente da quattro spintori, otto chiatte per il trasporto di prodotti siderurgici e semilavorati, più l'ammiraglia Gemma, una moderna VLOC (very large ore carrier) da 313mila tonnellate di portata costruita presso il cantiere cinese Dalian Shipbuilding Industry nel 2012. A destare qualche perplessità ai player interessati sono i circa 200 dipendenti del ramo armatoriale dell'Ilva.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow