Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Ancora quattro dispersi nel naufragio di Ravenna


    Le ricerche della Guardia Costiera sono proseguite per l'intera giornata di lunedì e continuano anche oggi, perché i quattro marittimi potrebbero essere alla deriva su una zattera gonfiabile. Motovedette ed elicotteri stanno percorrendo il tratto di mare da Ravenna a Pesaro. Il bilancio dell'incidente, avvenuto la mattina di domenica 28 dicembre 2014, è di due morti (tra cui il comandante), cinque salvati e quattro dispersi, tutti imbarcati sul cargo turco, mentre i nove marittimi siriani della Lady Aziza sono a bordo della loro nave, che è posta sotto sequestro nel porto di Ravenna.
    La Procura di Ravenna sta conducendo le indagini sulla collisione, per chiarirne le cause. Si pensa a una manovra errata, aggravata dalle pessime condizioni del mare e dalla nebbia che riduceva a pochi metri la visibilità. La Lady Aziza stava uscendo dal porto canale e ha urtato, a circa tre miglia dalla costa, la poppa della Gokbel, che è affondata in pochi minuti in un fondale relativamente basso (quindici metri).
    Il cargo turco è affondato di poppa, che ha toccato il fondo, lasciando la prua fuori dall'acqua. Ciò ha permesso a un marittimi di aggrapparsi per attendere i soccorsi. L'ispezione alla Lady Aziza mostra che il suo radar è in regola, mentre bisogna aspettare il recupero del relitto della Gokbel per svolgere un'ispezione tecnica.
    Il pubblico ministero ha spiegato all'Ansa che "La manovra che desta più perplessità è quella della nave turca che, rispetto alle regole marittime, ha avuto un comportamento ancora da decifrare, per certi versi anomalo". Nelle prossime ore, la magistratura potrebbe mettere sotto inchiesta i comandanti e gli ufficiali delle due navi, come atto dovuto.
    Per ora, non si registra alcun allarme ambientale. Il cargo turco trasportava fertilizzanti non pericolosi, che sono ancora nella stiva, mentre la Lady Aziza era scarica, perché aveva sbarcato un carico a Porto Nogaro. Il rischio è una perdita di carburante dai serbatoi della Gokbel, che per ora non è avvenuta. Il ministero dei Trasporti ha già chiesto all'armatore della nave di avviare le procedure di aspirazione del gasolio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow