Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Anche l’Anac contesta l’assegnazione per la diga di Genova

    Dopo il pronunciamento di maggio 2023 del Tar Liguria sull’assegnazione per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova – che ha accolto il ricorso del perdente Consorzio Stabile Eteria – all’inizio di agosto è arrivato un altro pesante rilievo negativo da parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), che in una relazione di ventidue pagine individua otto elementi critici o anomali. E non si tratta di questioni marginali, perché si parla di scarsa trasparenza, conflitto d’interessi, mancato rispetto della concorrenza e un vizio originario che riguarda l’applicazione del Decreto Genova, quello emesso per la ricostruzione del ponte Morandi.

    Ora l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, che ha indetto la gara, e la struttura commissariale (entrambe presiedute da Paolo Emilio Signorini) devono rispondere alle obiezioni dell’Anac. La prima delle quali riguarda l'inammissibilità della nuova diga ad accedere alle procedure agevolate previste dal Decreto Genova, perché essendo l’opera stata programmata nel 2010 non può ritenersi in qualche modo legata al crollo del ponte Morandi (avvenuto nel 2018). A tale proposito, l’Autorità ricorda che l’assegnazione per la diga è avvenuta tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando.

    L’Anticorruzione ritiene anche “singolare” la procedura di assegnazione, avviata con un avviso esplorativo cui hanno risposto due consorzi, quello vincente condotto da Webuilt e quello Eteria. Però nessuno dei due presentò un’offerta. A quel punto, secondo l’Anac, l’Autorità portuale avrebbe dovuto indire una nuova procedura con un secondo avviso esplorativo, mentre avviò la trattativa negoziata che “potrebbe avere ristretto la concorrenza”. A ciò si aggiunge una modifica al capitolato.

    L'anticorruzione riprende anche i dubbi riferiti dall’ingegner Pietro Silva (sui quali riproponiamo il podcast di K44) sui lavori di fondazione 35 metri di profondità. Ciò ha comportato modifiche allo schema di contratto con possibili variazioni economiche in corso d’opera. Secondo l’Autorità, questa variazioni annullerebbero i rischi d’impresa e comunque erano già previste e coperte nella gara andata deserta.

    Il conflitto d’interessi riguarderebbe il presidente di Webuilt (da giugno 2021) Marco Rettighieri, che nel 2019 venne nominato da Marco Bucci (sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione) responsabile dell’attuazione del programma che comprende anche la nuova diga. L’Anac cita anche la decisione del Tar Liguria, che ha escluso Webuilt dall’assegnazione perché non avrebbe dimostrato alcuni requisiti speciali di capacità tecnico-professionali.

    Sia la sentenza del Tar Liguria, sia questa indagine dell'Anac non influiscono sui lavori, che proseguono grazie alle nuove norme che nel caso di annullamento di una gara per opere considerate strategiche prevedono solo un risarcimento al soggetto che la ha persa. Risarcimento che in questo caso deve essere ancora valutato e che dovrà essere pagato dall’Autorità portuale e quindi, in ultima istanza, dallo Stato. E su cui potrebbe intervenire la Corte dei Conti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow