Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Alcune compagnie marittime cercano un accordo con gli Houthi?

    Il dollaro può più del missile per scongiurare gli attacchi degli Houthi yemeniti alle portacontainer che transitano nello stretto di Bab el-Mandeb? La domanda sorge dopo l’indiscrezione pubblicata l’8 gennaio 2024 sul portale ShiipingWatch secondo cui alcuni vettori marittimi starebbero trattando con gli Houthi per far navigare indenni le loro navi davanti alle coste dello Yemen. Il giornale precisa però che le trattative non riguarderebbero le principali compagnie marittime, mentre Hapag-Lloyd e Maersk hanno già smentito ogni contatto.

    La notizia è ancora quindi da verificare, ma il fatto che appaia è un chiaro segnale del livello di tensione in cui è giunta la navigazione nel Mar Rosso. Secondo il comando militare statunitense US Central, dal 19 novembre gli Houthi avrebbero attuato ventiquattro attacchi a mercantili, mentre aumenta il numero di portacontainer che evita il Canale di Suez e preferisce circumnavigare l’Africa.

    Sul versante militare, un’alleanza di dodici Paesi ha intimato agli Houthi di sospendere immediatamente tali attacchi e minacciando di colpire i loro obiettivi terrestri in caso contrario. Hanno chiesto anche il rilascio della car carrier Galaxy Leader, sequestrata il 19 novembre 2023. I Paesi coinvolti cono Stati Uniti, Australia, Bahrain, Belgio, Canada, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Singapore e Gran Bretagna. Li hanno ringraziati il World Shipping Council, the International Chamber of Shipping e Bimco.

    Oltre che la circumnavigazione dell’Africa, la crisi del Mar Rosso sta spingendo alcune compagnie a rinunciare agli scali in Israele. Lo hanno annunciato Oocl ed Evergreen e l’8 gennaio anche la cinese Cosco ha comunicato tale decisione, secondo quanto riferisce il giornale israeliano Globes. Secondo lo stesso giornale, la compagnia israeliana Zim dovrà aumentare i viaggi per compensare la riduzione degli scali in Israele.

    Tra le soluzioni alternative, spicca quella di Hapag-Lloyd, che ha noleggiato una piccola portacontainer da 3.400 teu, la Zhong Gu Shan Dong per viaggiare da Shanghai al Pireo e Genova e poi tornare a Ningbo e Shanghai. La portacontainer eviterà comunque il Canale di Suez per circumnavigare l’Africa, con un tempo di transito di 42 giorni.

    Prosegue intanto anche la pressione sui noli, causata dall’aumento dei costi causato dalla rotta di Buona Speranza, che è più lunga. Ciò comporta non solo un aumento del costo relativo al carburante, ma anche quello causato dal sistema Ets, entrato in vigore in Europa il primo gennaio 2024. Infatti, maggior consumo di carburante genera maggiori emissioni di CO2 e quindi un importo superiore da pagare per la carbon tax.

    Tra i maggiori costi bisogna ora includere pure i sovrapprezzi dedicati al Mar Rosso che le compagnie stanno progressivamente introducendo. Lo ha già fatto Maersk per le portacontainer che viaggiano sulla rotta del Mar Rosso, imponendo un supplemento tra 200 e 450 dollari, cui si aggiunge il supplemento per la stagione di picco, compreso tra 300 e 1.000 dollari, per i container provenienti dall’Estremo Oriente.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow