JD Logistics precisa che il commercio elettronico è il modo più sicuro di acquisto in caso d'epidemia e che le sue piattaforme logistiche automatizzate possono operare 24 ore su 24 e sette giorni su sette per soddisfare la domanda di beni di prima necessità. Gli ordini giornalieri a questi magazzini sono passati da 600mila a un milione tra il 24 gennaio e il 2 febbraio 2020. Queste piattaforme, aggiunge l'azienda "sono centri di evasione altamente efficienti che integrano tecnologie logistiche intelligenti come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento approfondito e il riconoscimento delle immagini, con oltre settanta diversi gradi di automazione, a seconda delle esigenze".
JD ha attivato nel 2017 anche punti di vendita automatici, gli JDX Mart che offrono "ai consumatori di Guilin, Shenzhen e Dongguan un modo senza soluzione di continuità e senza contatto per ottenere i prodotti del convenience store di tutti i giorni, riducendo al contempo il rischio di infezioni".
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
