Array ( [0] => 13 [1] => 21 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Responsabilità del rappresentante per la sicurezza in incidente sul lavoro

    Durante alcune operazioni di stoccaggio, il lavoratore di una società ha trasportato con un carrello elevatore dei tubolari d’acciaio, poi è sceso dal muletto, si è arrampicato sulla scaffalatura per posizionare meglio il carico, che però lo ha travolto uccidendolo. Durante l’indagine su questo grave incidente è emerso che il lavoratore era assunto come impiegato tecnico e non aveva ricevuto alcuna formazione per le attività di magazzino. Ne è quindi scaturita un’azione giudiziaria che è giunta in Cassazione.

    La relativa senza è importante perché per la prima volta attribuisce una corresponsabilità penale in un incidente sul lavoro al Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. La decisione dei giudici si è focalizzata sull’articolo 50 del Decreto Legislativo 81/2008 che prevede, tra le attribuzioni dell’Rls, quella di promuovere “l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori (…)”. In sostanza, un ruolo partecipativo della governance della sicurezza, incentrata comunque sul ruolo del datore di lavoro, che, in questo caso è stato condannato per l’omessa valutazione dei rischi per la sicurezza sul lavoro.

    Il datore di lavoro era stato ritenuto responsabile, già nel giudizio di merito, per avere omesso di effettuare la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei dipendenti, di valutare il reale rischio di caduta dall'alto delle merci stoccate sugli scaffali e di elaborare le procedure aziendali in merito alle operazioni di stoccaggio dei pacchi di tubolari sullo scaffale sul quale si verificò il sinistro, acconsentendo che il lavoratore effettuasse operazioni di magazziniere senza la corrispondente formazione e senza che tali mansioni rientrassero nel contratto di lavoro.

    In questa fattispecie però anche l’addetto alla Rls è stato ritenuto responsabile, a titolo concorsuale, dell’omicidio colposo occorso. Secondo la Suprema Corte, egli è responsabile per avere cagionato l'infortunio, attraverso una serie di contegni omissivi, consistiti nell'aver omesso di promuovere l'elaborazione, l'individuazione e l'attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica dei lavoratori, di sollecitare il datore di lavoro ad effettuare la formazione dei dipendenti per l'uso dei mezzi di sollevamento e di informare i responsabili dell'azienda dei rischi connessi all'utilizzo, da parte del lavoratore in questione, del carrello elevatore.

    In particolare, la Suprema Corte richiama l'articolo 50 del Decreto Legislativo 81 del 2008, che ne disciplina le funzioni e i compiti, ritenendo che l’Rls svolga un ruolo di primaria importanza quale soggetto fondamentale che partecipa al processo di gestione della sicurezza dei luoghi di lavoro, costituendo una figura intermedia di raccordo tra datore di lavoro e lavoratori, con la funzione di agevolare il flusso informativo aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

    Il principio di diritto reso con questa decisione dalla Corte di Cassazione ha suscitato subito stupore. La sentenza, nella sua lettera, sembra attribuire all'Rls un ruolo, seppure appunto concorsuale, nella organizzazione del sistema di sicurezza. In altre parole le attribuzioni elencate dall’articolo 50 del Decreto Legislativo n. 81/2008 e in particolare – secondo la nostra ricostruzione – dalla lettera h) del comma 1 sono state intese dalla Cassazione come compiti che, se non ottemperati, correttamente possono produrre responsabilità anche sotto il profilo penale. Ci riferiamo, come detto, a quella particolare previsione che dispone che l’Rls “promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l’integrità fisica dei lavoratori”.

    L’addetto Rls è a tutti gli effetti un rappresentante sindacale (non a caso, l’articolo 50, comma 2, del Decreto Legislativo 81/2008 ne estende le stesse tutele) e riveste una carica di natura elettiva, che a differenza di altre, è di natura necessaria e non può mancare all’interno dell’azienda, a prescindere dalla sua dimensione organizzativa. La Corte di Cassazione in questa sentenza, intende quelle attribuzioni dell’articolo 50 anche funzioni e compiti, che, se omessi, possono avere una rilevanza partecipativa all’evento infortunistico, come concorso.

    Secondo altro orientamento è stato invece rilevato che quelle attribuzioni, proprio in quanto sono conferite ad un organo di natura elettiva, non sono compiti ed obblighi di un soggetto che occupa una posizione di garanzia, ma soltanto facoltà e diritti il cui mancato esercizio non può concorrere alla causazione dell’evento. Peraltro, quanto contestato in materia di informazione e formazione, nonché di elaborazione delle procedure rientra nei compiti specifici che l’articolo 33 del Testo Unico Sicurezza sul Lavoro declina per il Servizio di Prevenzione e Protezione, il cui Responsabile di riferimento risulta non essere stato condannato.

    Avvocato Maria Cristina Bruni

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow