Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    Il colpo di sonno è uno dei pericoli più insidiosi per gli autotrasportatori, perché colpisce all'improvviso, causando gravi conseguenze in pochi secondi. Una start-up ha realizzato una tecnologia che lo previene e la illustra questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    La logistica nella tempesta elettrica

    Quando si parla di crisi delle imprese legata all’aumento della bolletta elettrica, appaiono soprattutto industrie o attività artigianali mentre la logistica viene ignorata. Eppure anche le piattaforme logistiche consumano elettricità per illuminare i capannoni, alimentare le attrezzature di movimentazione interna (ed esterna, nel caso di veicoli elettrici) e per quanto riguarda l’alimentazione e i farmaci per tenere la giusta temperatura di ampie volumetrie isolate termicamente. Insomma, anche la logistica è un’attività energivora.

    Eppure la logistica è completamente esclusa dalle agevolazioni cui beneficiano appunto le attività energivore, perché la Legge cita solo quelle produttive e non le logistiche. “È una questione puramente formale, perché escludere la logistica da questa agevolazione non solo è un’interpretazione fuori dal tempo, ma mostra anche che non si è ancora compreso quale è il suo ruolo fondamentale nella filiera produttiva”, dichiara a TrasportoEuropa Umberto Ruggerone, presidente di Assologistica.

    L’associazione si è mossa già da tempo nei confronti del Governo per includere la logistica tra le attività che beneficiano dei contributi, ma finora inutilmente: “Ne abbiamo parlato al ministero per lo Sviluppo Economico, ma ci è stato ribadito che i benefici riguardano solo la produzione in senso stretto”. L’aumento della bolletta elettrica spinge le imprese logistiche a chiedere aumenti alla committenza, che a sua volta li ribalterà sui consumatori finali.

    L’inverno peggiorerà la situazione, come spiega Ruggerone: “Molti impianti lavorano prevalentemente la notte, quindi sono illuminati anche d’estate, però in questa stagione quelli che operano di giorno usano la luce naturale. Con l’accorciarsi delle giornate serve più illuminazione e quindi c'è un maggiore consumo di elettricità”. Per comprendere l’entità degli aumenti, basti pensare che ad agosto la bolletta elettrica in questo settore ha subito aumenti di circa il 30%, valore che crescerà in inverno.

    Nessuno pare che si stia ponendo questo problema che non solo contribuisce a incrementare l’inflazione, ma potrà avere un impatto anche sull’operatività delle aziende. C’è il rischio che gli impianti con maggiori consumi, come i magazzini frigoriferi, possano avere problemi. Porto l’esempio dell’associazione europea della logistica Elvis, che già ad agosto raccomandò ai suoi associati di adeguare i contratti con i committenti e adeguare le polizze assicurative nel caso in s’interrompa il servizio per l’approvvigionamento dei gas refrigeranti. Ciò potrebbe valere anche per i consumi elettrici”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow