Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    La logistica di Amazon è sotto doppio attacco negli Usa

    Mentre Amazon espande la sua logistica in tutto il mondo, deve cominciare a guardarsi le spalle a casa propria. Negli ultimi giorni, infatti, il colosso del commercio elettronico sta affrontando due attacchi emersi proprio su questo terreno. Il primo viene dal potente sindacato Teamsters, che ha annunciato il 22 giugno l'inizio di una vertenza nazionale sul lavoro nelle piattaforme logistiche e degli autisti. In realtà diverse sezioni locali del sindacato hanno avviato le vertenze, ma ora la questione sarà coordinata a livello nazionale.

    L’azione più importante del Teamsters è stata finora la vertenza per il riconoscimento del sindacato nella grande piattaforma di Bessemer, in Alabama, dove però il sindacato ha perso perché la società ha convinto la maggioranza dei dipendenti a rifiutare la sua richiesta. I rappresentanti dei Teamsters affermano che la società avrebbe violato la Legge e speso ingenti risorse per arrivare a questo risultato e proprio il fallimento di Bessemer è uno dei motivi che ha spinto il sindacato ad ampliare la vertenza a livello nazionale. In termini concreti, il Teamsters vuole creare una sezione speciale dedicata ad Amazon.

    Il secondo fronte si è aperto a livello istituzionale, nell’ambito della normativa antitrust statunitense. La deputata democratica Pramila Jayapal ha presentato l’11 giugno 2021 una proposta di Legge che costringerebbe lo scorporo delle attività logistiche da quelle di vendita online. È interessante notare che Jayapal è di Seattle, proprio la città dove ha sede la multinazionale. La Legge si chiama Ending Platform Monopolies Act e, come ha spiegato a Bloomberg il portavoce di Jayapal Chris Evans, “impone alle piattaforme dominanti, tra cui Amazon, di cedere linee di business - come il Fulfillment by Amazon - dove il potere di gatekeeper (ossia di controllo dell’accesso, ndr) della piattaforma le permette di favorire i propri servizi. Numerosi venditori di terze parti hanno riferito di non avere altra scelta che pagare Fulfillment by Amazon per vendere i loro prodotti".

    Il vice-presidente delle politiche pubbliche di Amazon, Brian Huseman, ha replicato che la società sta analizzando il progetto di Legge, aggiungendo che “da quello che possiamo dire finora, crediamo che avrebbe significativi effetti negativi sulle centinaia di migliaia di piccole e medie imprese americane che vendono nel nostro negozio e su decine di milioni di consumatori che acquistano prodotti da Amazon". Secondo la società, in caso di scorporo i venditori avrebbero maggiori difficoltà ad attrarre l’attenzione sui loro prodotti, riducendo l’offerta e quindi aumentando i prezzi per i consumatori finali.

    La proposta di Jayapal è invece sostenuta dal Teamsters, il cui presidente James Hoffa ha dichiarato che l’attuale legislazione antitrust è “inadeguata per affrontare il crescente potere aziendale e il potere di mercato unico e senza precedenti di molte grandi aziende tecnologiche”, aggiungendo che “l'aumento del consolidamento e del potere aziendale minaccia i diritti dei lavoratori riducendo la concorrenza per il lavoro, deprimendo i salari e le condizioni di lavoro, e rendendo più facile per le aziende ignorare le protezioni dei lavoratori”.

    A proposito della logistica, Hoffa spiega che “Amazon è stata in grado di usare i profitti generati dalla sua posizione dominante nell'AWS e nell'e-commerce al dettaglio, insieme a pratiche anticoncorrenziali abilitate dal potere di mercato, per diventare un'impresa dominante nella parte di consegna dell'ultimo miglio dell'industria logistica". Inoltre, "Amazon abusa anche del suo potere di mercato nel commercio elettronico per limitare le opzioni dei venditori terzi delle imprese di consegna dell'ultimo miglio e di logistica e nel processo sta distruggendo i posti di lavoro della classe media”.

    La Legge dovrà però affrontare lo scoglio del Senato, dove i democratici e repubblicani sono equamente divisi, mentre alla Camera la maggioranza democratica è netta. Ma anche se la Legge non sarà approvata, resta un segnale preoccupante sull'applicazione della normativa antitrust non solo per Amazon, ma anche per altri colossi, come Facebook e Google, anche loro sotto attacco in casa. Un altro segnale è la nomina di Lina Khan, che in passato ha aspramente criticato le pratiche commerciali di Amazon, a capo della Federal Trade Commission, ossia l’ente che regola la concorrenza.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow