Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    La lezione Hanjin imparata dai caricatori di Modena


    La vicenda delle navi della compagnia di navigazione sudcoreana Hanjin Shipping, che per settimane hanno tenuto in scacco i container destinati all'Italia, sembra aver forse insegnato qualcosa ai caricatori. Ne è convinto Davide Ansaloni, responsabile dell'Area Internazionalizzazione di Confindustria Modena, uno dei distretti produttivi più importanti d'Italia per l'import-export di merci.
    Rivivendo le giornate più delicate vissute nelle settimane scorse, Ansaloni parla di due stati d'animo vissuti in rapida successione: "Il primo è lo stupore quando è arrivata questa notizia, perché negli ultimi anni era stata posta poca attenzione sul settore dei trasporti e comunque non si riteneva probabile che Hanjin andasse verso un'amministrazione controllata. Tanto più che questo avvenisse con le navi in mare e le merci a bordo. A questo è seguita una sensazione di forte preoccupazione sulla quale posso dare qualche numero: il caso di Hanjin ha coinvolto 44 aziende modenesi aderenti a Confindustria, 108 erano i container a bordo in import o in export, per un controvalore del carico pari a circa 50 milioni di euro".
    I settori d'attività più colpiti hanno riguardato aziende che operano sul mercato B2B e B2C, tra cui società attive nel business biomedicale e nel meccanico, nel segmento dell'abbigliamento (distretto di Carpi), o ancora aziende che operano nei beni di consumo e con le festività imminenti il rischio ritardi nelle consegne per la Gdo era soggetto a penali.
    Secondo Ansaloni, nel rapporto con le Case di spedizioni si sono viste situazioni diametralmente opposte: "Nella maggior parte dei casi abbiamo vissuto l'esperienza di aziende produttrici che, decidendo di adottare uno spirito collaborativo e non accusatorio nei confronti degli spedizionieri, in cambio hanno ottenuto altrettanta collaborazione. In molti casi è stato fatto un bel lavoro di squadra. In altri casi, però, aziende lamentano una scarsissima collaborazione, quando non addirittura poca possibilità di rapportarsi con gli spedizionieri che davano scarse informazioni, ma i casi negativi si limitano a un 15% del totale".
    Fino a pochi giorni fa, secondo il rappresentante di Confindustria, non erano ancora state promosse azioni legali nei confronti degli spedizionieri da parte degli associati anche se, archiviata la fase più critica viene il momento della conta dei danni. Ansaloni è convinto che questa vicenda un insegnamento lo abbia dato: "Di sicuro questo caso porterà maggiore attenzione da parte delle aziende sul tema dei trasporti e della logistica. Non era conosciuto nel dettaglio lo stato del settore del trasporto marittimo pur sapendo che il periodo non fosse roseo e quindi ci sarà maggiore attenzione ad alcuni aspetti specifici: quando e perché c'è un ritardo della merce, cosa copre l'assicurazione, e altri elementi importanti".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow