Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Furti e ciberattacchi in cima ai rischi della logistica

    L’edizione 2023 del Supply Chain Risk Insights Report redatto dalla britannica Bsi identifica le principali tendenze globali nella gestione della catena di fornitura, sulla base delle analisi di quanto avvenuto nel 2022. Questo è un anno che i redattori del rapporto definiscono “turbolento e con la convergenza di molteplici rischi che interessano tutte le organizzazioni”, quando alle code della pandemia di Covid-19 si è aggiunta la guerra in Ucraina, con tutte le conseguenze economiche e geopolitiche.

    Gli analisti hanno individuato sei elementi che emergeranno nel 2023: una guida delle organizzazioni “forte e agile”; affrontare i rischi della digitalizzazione; maggiore conoscenza di sé; anticipare le normative; approccio su misura per affrontare le complessità; uso di nuove tecnologie. Ci sono anche sfide da affrontare che riguardano la sicurezza delle merci, le rivendicazioni salariali a fronte dell’inflazione e l’aumento dei prezzi.

    Una parte rilevante della ricerca riguarda il fenomeno dei furti della merce. Il primo dato riguarda i tipi di merce più rubati nel 2022. Al primo posto, con il 17%, ci sono cibi e bevande, seguiti da altre tre tipologie, ciascuna con il nove percento: agricoltura, elettronica e il carburante. Con l’otto percento ci sono i materiali da costruzione e l’automotive. È interessante notare che nelle rilevazioni trimestrali la quota dei furti di carburante è aumentata dal 5,4% del secondo trimestre del 2021 al 10,3% del terzo trimestre del 2022.

    Un’altra interessante rilevazione riguarda le tipologie dei furti. Quelli avvenuti all’interno degli impianti sono il 26%, a fronte del 24,2% dell’anno precedente. Viceversa, gli attacchi durante il trasporto sono calati dal 24,4% al 17%. La restante parte comprende il furto da rimorchi o quello dell’intero veicolo.

    Un altro fenomeno in crescita che coinvolge la filiera logistica non riguarda la sicurezza dei beni, bensì quella dei dati. Gli operatori intervistati del settore marittimo hanno dichiarato di avere registrato un aumento degli attacchi informatici del 74% nel 2022 rispetto al 2018. “Le organizzazioni stanno evidenziando sempre più la vulnerabilità informatica e il ransomware come la tendenza emergente più importante a cui prestare attenzione a breve, medio e lungo termine, e ritengono che dovranno prepararsi a questo investendo nel reparto IT e nelle competenze digitali in tutta l'azienda. Con i progressi della nuova tecnologia arrivano ulteriori vulnerabilità, in particolare con l'aumento del numero di oggetti connessi”, scrive il rapporto.

    A tale riguardo, i relatori raccomandano che “le organizzazioni debbano affrontare con urgenza il loro rischio digitale, e il 73% di loro è significativamente preoccupato per i rischi posti dalla digitalizzazione delle supply chain, ma nessuna organizzazione ha risolto il rischio”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow