Array ( [0] => 13 [1] => 24 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Undici sigle sindacali hanno proclamato lo sciopero del personale della compagnia marittima Caronte & Tourist che opera nel traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. Avverrà giovedì 12 ottobre dalle 9.00 alle 17.00.

Autotrasporto

  • La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.

    A Karlsruhe i tram trasporteranno anche le merci

    A dire il vero non è una novità assoluta, perché esperienze analoghe ci sono state in altre località, come a Dresda, anche se con risultati non sempre incoraggianti e continuativi. Ora ci prova Karlsruhe, la città nel sud-ovest della Germania, nel Baden-Württemberg. La proposta è quella di un tram urbano che trasporta anche le merci. Alla base di questa iniziativa c’è la vasta rete di tranvie e treni pendolari dell’area metropolitana che consente di impostare un servizio diffuso di presa e consegna delle merci. Nei tram è previsto uno scompartimento dedicato a questo servizio, ma flessibile: nelle ore di punta sarà normalmente occupato dai passeggeri, mentre in orario di morbida verrà destinato al trasporto delle merci. Il tram ritirerà i colli dagli hub logistici dove gli spedizionieri li avranno depositati. Il tram trasporterà quindi i pacchi verso i corner urbani nel centro della città, dove avverrà la consegna finale, l’ultimo miglio, con mezzi a emissioni zero come i van elettrici.

    La responsabilità dello sviluppo di tutta la piattaforma digitale che rende possibile questo servizio è di Init, una società di Karlsruhe specializzata nell'Information Ttechnology per i trasporti pubblici. La soluzione messa a punto da Init sovrintende alla movimentazione di tutte le merci in stretta connessione con i committenti e i servizi logistici: prenotazione del servizio, gestione del trasporto e sistemi di pagamento. Il modello di esercizio denominato Karlsruhe TramTrain può essere esteso anche a tutta l’area circostante in quanto i tram della cittadina tedesca sono idonei per l’esercizio come tram treno, vale a dire possono percorrere anche i binari delle ferrovie tradizionali, quindi uscire dagli stretti confini urbani per servire hub logistici più facili da predisporre in periferia. Per ora non sono stati comunicati maggiori dettagli sull’organizzazione del servizio, la rete tranviaria coinvolta e la dislocazione degli hub.

    Non a caso il progetto del tram per le merci è stato sviluppato a Karlsruhe, città che può contare su una rete di trasporto pubblico di primo livello e ampie sinergie con l’industria e la ricerca. Questa iniziativa si inserisce nell’esperienza di RegioKArgo promossa da vari soggetti come Automotive Engineering Network, l’Istituto di tecnologia di Karlsruhe, l'Università di scienze applicate, altri centri di ricerca tecnologica e con partner nel settore del trasporto pubblico e nell'industria della logistica.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow