Mentre crescono gli impianti fissi per rifornire i veicoli industriali con gasa naturale liquefatto, compaiono anche quelli mobili che possono assicurare il rifornimento in zone delimitate che non sono ancora servite ma dove c’è una domanda di questo carburante. Tra queste ci sono i porti, dove sono previsti impianti fissi ma che per ora restano sguarniti. La Ham Italia, che ha già realizzato diversi distributori di Gnl lungo la rete stradale italiana, ha realizzato un distributore mobile su un semirimorchio allestito con cisterna, nell’ambito del programma Gnl facile. Le prime dimostrazioni sono avvenute nel porto di Genova e nel Truck Village del porto della Spezia, grazie alla collaborazione con le Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Orientale e di quello Occidentale. Il semirimorchio è trainato dal un trattore dell’azienda di autotrasporto LC3, anch’esso ovviamente alimentato con Gnl. Questo programma prevede altre dimostrazioni in porti del Tirreno.
