-
Eni promuove il metano liquido nei porti
8 Giugno 2015 - La società energetica intende avviare due progetti pilota per utilizzare gli scali Livorno e Venezia come infrastrutture logistiche per lo stoccaggio e la distribuzione di gas naturale liquefatto.
-
Camion a metano per trasporto intermodale
26 Maggio 2015 - Hannibal, società di trasporto multimodale del Gruppo Contship Italia, ha avviato una sperimentazione per l'utilizzo di veicoli alimentati a gas natura liquefatto per il trasporto di container nel medio raggio.
-
Bologna cambia le tariffe per veicoli merci nella ZTL
20 Maggio 2015 - La Giunta di Bologna cambia le regole di accesso alla Zona Traffico Limitato per il carico e scarico delle merci, modificando il sistema tariffario, aggiornando le classi ecologiche e semplificando le modalità di pagamento.
-
DHL lancia la bici cargo ad alta capacità
18 Maggio 2015 - DHL Express ha avviato nella città olandese di Almere la sperimentazione operativa del nuovo Cubicycle, un quadriciclo a pedalata assistita elettricamente che ha un vano di carico di un metro cubo e una capacità di 125 chilogrammi.
-
Arcese ottiene la certificazione ambientale
6 Maggio 2015 - La società logistica ha conseguito la certificazione ISO/TS 14067, che certifica la metodologia e lo strumento di misurazione dell'impronta di carbonio dei servizi di trasporto.
-
GLS apre nuovo impianto a Milano
23 Aprile 2015 - La nuova sede del corriere è a soli tre chilometri del centro del capoluogo lombardo, da dove può svolgere le consegne nell'Area C con veicoli a zero emissioni.
-
TNT consegna in bicicletta a Milano
20 Aprile 2015 - Lunedì 20 aprile, TNT Italia ha presentato, insieme con l'assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, il Bike Delivery Service, che inserisce cinque ciclisti al posto di quattro furgoni all'interno dell'Area C milanese.
-
Arcese viaggia a metano
15 Aprile 2015 - Il trasportatore di Arco introduce alcuni veicoli commerciali a gas naturale per le consegne nel centro storico di Milano ed entro la metà del 2015 questa soluzione verrà applicata anche a Londra.
-
Stena Line lancia il primo traghetto a metanolo
3 Aprile 2015 - Il 26 marzo 2015, il ferry Stena Germanica è tornato in servizio sulla rotta tra Kiel e Gotenborg, dopo i lavori che hanno modificato i propulsori per alimentarlo a metanolo.
-
Shell distribuisce gas liquido per camion
18 Marzo 2015 - La compagnia petrolifera ha aperto a Rotterdam il primo distributore di GNL per veicoli industriali, alimentato dal vicino terminal portuale Gate del bacino di Maasvlakte.
-
Conad riduce viaggi in camion grazie a pallet pooling
11 Marzo 2015 - La catena della grande distribuzione organizzata ha avviato un progetto per usare contenitori a sponde abbattibili in plastica che in un anno ha permesso di tagliare 12mila spedizioni, per complessivi quattro milioni di chilometri percorsi su strada.
-
Aerei viaggiano dal gate alla pista con motore spento
3 Marzo 2015 - L'aeroporto di Francoforte inaugura l'attività del TaxiBot, l'innovativo trattore per aerei con alimentazione elettrica realizzato Israel Aerospace Industries, con la collaborazione di Lufthansa Leos. Porta gli apparecchi dal gate all'inizio della pista, guidato dallo stesso pilota dell'aereo.
-
La Poste sperimenta il furgone a idrogeno
24 Febbraio 2015 - La società postale francese ha avviato la sperimentazione in reali condizioni operative di un veicolo commerciale funzionante con cella a combustibile, realizzato da Renault Trucks sulla base del modello Maxity Elettrico.
-
Lombardia finanzia antiparticolato per diesel merci
13 Febbraio 2015 - La Regione Lombardia ha pubblicato il bando che assegna contributi per l'installazione di dispositivi antiparticolato su veicoli con motore diesel adibiti al trasporto di merci e persone.
-
Parigi vuole bandire il diesel nel 2020
11 Dicembre 2014 - La capitale francese ribadisce la volontà, espressa la prima volta nel settembre 2013, di bandire gli autoveicoli a gasolio nell'intero territorio nella Ile-de-France dal 2020. Ma l'associazione dell'autotrasporto FNTR chiede almeno dieci anni.
-
Deutsche Post DHL acquisisce produttore furgoni elettrici
10 Dicembre 2014 - La società logistica e postale ha acquisito la tedesca StreetScooter, una start-up nata dal consorzio RWTH di Aachen per progettare e costruire veicoli commerciali a trazione completamente elettrica. Una flotta di duecento mezzi entro il 2015.
Primo piano
Francia investirà tre miliardi nelle idrovie
Voies Navigables de France ha stabilito il piano d’investimenti fino al 2030, che prevede uno stanziamento fino a tre miliardi di euro per potenziare il trasporto fluviale delle merci. Trecento milioni saranno spesi quest’anno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Trasportounito chiede automatismo nel rimborso autostrade
L’associazione dell’autotrasporto Trasportounito stima che i cantieri autostradali liguri abbiano causato agli operatori un danno di almeno 600 milioni e chiede che i ristori siano erogati in modo automatico.
Mare
Grimaldi acquista traghetti e terminal in Spagna
Il gruppo armatoriale napoletano Grimaldi potenzia la sua presenza in Spagna tramite l’acquisto dalla Naviera Armas Trasmediterránea di cinque traghetti e due terminal portuali a Barcellona e Valencia.