Array ( [0] => 14 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Volpi investe 62 milioni nel Terminal Intermodale Adriatico


    Gabriele Volpi, imprenditore italiano che ha fatto una fortuna con la logistica a supporto dell'industria oil&gas in Nigeria, ha messo a segno un altro importante affare in Italia dopo i recenti investimenti fatti su Banca Carige di cui attualmente controlla il 6% (e dove si accinge a salire al 9,99% dopo l'aumento di capitale). L'imprenditore ha deciso d'investire oltre 60 milioni di euro per rilevare la società Interporto di Venezia attualmente in concordato preventivo. Lo conferma il liquidatore della procedura, Umberto Lago, spiegando che l'unica offerta arrivata al termine della procedura è quella del gruppo Orlean Invest Holding Ltd, che fa capo appunto a Gabriele Volpi.
    Dai documenti della procedura si apprende che circa 24 milioni sono per il concordato di Interporto Venezia, 23,5 milioni per il concordato di Sonora Srl, 6 milioni per i beni immobili facenti capo a Interporto Venezia, 2,85 milioni per i beni mobili facenti capo a Sonora, 7 milioni per la partecipazione che Interporto verrebbe a detenere nella newco Terminal Intermodale Adriatico a seguito del conferimento del ramo d'azienda e altri 4,65 milioni per la partecipazione della società Cia in Terminal Intermodale Adriatico.
    Ora i liquidatori dovranno firmare con l'aggiudicatario i contratti per la cessione dei beni, incassando il corrispettivo pattuito per arrivare al completamento della vendita entro la fine di quest'anno. Il concordato di Interporto di Venezia e delle altre società collegate deriva dalle difficoltà finanziaria del Gruppo De Vecchi attivo nel settore portuale a Marghera ma gravato da debiti per oltre cento milioni di euro che alcuni anni fa l'hanno costretto a ricorrere al concordato preventivo per le varie aziende controllate.
    Il gruppo che fa capo a Gabriele Volpi rilevando questo interporto mette le mani su un terminal intermodale che sorge su 240mila metri quadrati di aree nel porto di Marghera con una banchina da 500 metri affacciata sul canale ovest dello scalo. L'infrastruttura è dedicata in particolare all'imbarco e sbarco di merci varie, rinfuse, prodotti siderurgici ed è dotata anche di un raccordo ferroviario interno collegato con la rete nazionale. L'area è posta in prossimità dell'aeroporto di Venezia e soprattutto delle maggiori arterie stradali e autostradali italiane nonché dei due corridoi infrastrutturali europei Berlino-Palermo e Lisbona-Kiev.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow