Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Delrio critica i finanziamenti UE alle autostrade del mare


    L'Italia non è convinta dell'attuale sistema di finanziamento comunitario alle autostrade del mare. Lo ha affermato in occasione dell'assemblea di Federagenti e del Forum sulla sicurezza portuale tenutisi a Ravenna il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio: "È un errore che l'Europa escluda (dai finanziamenti comunitari, ndr) i collegamenti marittimi interni fra uno Stato membro. Noi vogliamo meno camion e più ferro e la strada da seguire è quella di aumentare i pedaggi per il trasporto su gomma e praticare sconti sulle tariffe per stimolare la ferrovia".
    Il riferimento del Ministro Delrio è evidentemente ai co-finanziamenti nell'ambito dei vari programmi comunitari (in particolare il CEF-Connecting Europa Facility) che storicamente riservano i propri contributi a collegamenti marittimi fra due stati membri dell'Unione Europea mentre escludono nuove linee che fanno scalo fra porti della stessa nazione. Se l'Italia chiedesse e ottenesse da Bruxelles di eliminare questa limitazione si aprirebbero le porte a nuove forme di sostegno al trasporto combinato strada-mare.
    Addirittura, qualcuno ritiene che questa riflessione del ministro possa in qualche modo rimettere in discussione anche il sistema dei contributi pubblici ai collegamenti marittimi per la continuità territoriale in scadenza in Italia nel 2020 (l'attuale beneficiario è Tirrenia CIN). In materia di co-finanziamenti alle autostrade del mare, il Gruppo Grimaldi in passato aveva invece contestato il fatto che le sovvenzioni di Bruxelles fossero riservate solo alle nuove linee denunciando una sorta di concorrenza sleale nei confronti dei collegamenti già stabilmente attivi.
    A proposito del ferrobonus, lo strumento di stimolo al trasporto combinato strada-rotaia, il braccio destro del ministro, Ivano Russo, all'ultima assemblea di Anama tenutasi pochi giorni prima aveva anticipato che questo strumento d'incentivazione all'intermodalità partirà dal prossimo luglio.
    Delrio nel suo discorso tenuto a Ravenna ha inoltre difeso la riforma dei porti entrata in vigore lo scorso settembre sostenendo: "Vedo le cose viaggiare" e ha aggiunto che "è meglio aspettare qualche mese il completamento di una riforma che attendere per anni la stessa riforma". A questa affermazione ha fatto seguito un elenco di opere avviate tra cui i dragaggi in alcuni porti, nuovi stanziamenti a RFI ("27 miliardi di euro negli ultimi tre anni"), interventi sull'ultimo miglio ferroviario nei porti e altre più o meno note (e più o meno effettivamente partite).

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow