Array ( [0] => 14 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • La Cina progetta una portacontainer nucleare

    La Cina progetta una portacontainer nucleare

    China State Shipbuilding Corporation ha annunciato il progetto di una portacontainer da 24mila teu a propulsione nucleare. Userà un reattore al torio ad alta temperatura e bassa pressione.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Delrio critica i finanziamenti UE alle autostrade del mare


    L'Italia non è convinta dell'attuale sistema di finanziamento comunitario alle autostrade del mare. Lo ha affermato in occasione dell'assemblea di Federagenti e del Forum sulla sicurezza portuale tenutisi a Ravenna il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio: "È un errore che l'Europa escluda (dai finanziamenti comunitari, ndr) i collegamenti marittimi interni fra uno Stato membro. Noi vogliamo meno camion e più ferro e la strada da seguire è quella di aumentare i pedaggi per il trasporto su gomma e praticare sconti sulle tariffe per stimolare la ferrovia".
    Il riferimento del Ministro Delrio è evidentemente ai co-finanziamenti nell'ambito dei vari programmi comunitari (in particolare il CEF-Connecting Europa Facility) che storicamente riservano i propri contributi a collegamenti marittimi fra due stati membri dell'Unione Europea mentre escludono nuove linee che fanno scalo fra porti della stessa nazione. Se l'Italia chiedesse e ottenesse da Bruxelles di eliminare questa limitazione si aprirebbero le porte a nuove forme di sostegno al trasporto combinato strada-mare.
    Addirittura, qualcuno ritiene che questa riflessione del ministro possa in qualche modo rimettere in discussione anche il sistema dei contributi pubblici ai collegamenti marittimi per la continuità territoriale in scadenza in Italia nel 2020 (l'attuale beneficiario è Tirrenia CIN). In materia di co-finanziamenti alle autostrade del mare, il Gruppo Grimaldi in passato aveva invece contestato il fatto che le sovvenzioni di Bruxelles fossero riservate solo alle nuove linee denunciando una sorta di concorrenza sleale nei confronti dei collegamenti già stabilmente attivi.
    A proposito del ferrobonus, lo strumento di stimolo al trasporto combinato strada-rotaia, il braccio destro del ministro, Ivano Russo, all'ultima assemblea di Anama tenutasi pochi giorni prima aveva anticipato che questo strumento d'incentivazione all'intermodalità partirà dal prossimo luglio.
    Delrio nel suo discorso tenuto a Ravenna ha inoltre difeso la riforma dei porti entrata in vigore lo scorso settembre sostenendo: "Vedo le cose viaggiare" e ha aggiunto che "è meglio aspettare qualche mese il completamento di una riforma che attendere per anni la stessa riforma". A questa affermazione ha fatto seguito un elenco di opere avviate tra cui i dragaggi in alcuni porti, nuovi stanziamenti a RFI ("27 miliardi di euro negli ultimi tre anni"), interventi sull'ultimo miglio ferroviario nei porti e altre più o meno note (e più o meno effettivamente partite).

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Il cargo aereo cresce a ottobre 2023 del 3,8%

    Le rilevazioni della Iata mostrano che anche a ottobre il trasporto aereo globale delle merci è cresciuto. Rispetto allo stesso mese del 2022 l’aumento è stato del 3,8%, valore che in Europa si ferma all’1%.

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow