Il 6 settembre 2022 i ministri italiano del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini e quello lituano dei Trasporti, Marius Skuodis, hanno partecipato alla firma di un accordo tra quattro società intermodali italiane (Alpe Adria e Samer Shipping), lituana (AB-Ftg Cargo) e tedesca (Duisport Agency) per sviluppare il trasporto ferroviario intermodale tra Italia, Germania e Lituania. In particolare, l’intesa punta a potenziare i collegamenti tra i porti di Trieste e Monfalcone e quello lituano di Kaunas, con un punto di scalo nel terminal trimodale tedesco di Duisburg. Il ministro Giovannini ha dichiarato che l’accordo “è coerente con gli obiettivi che l’Italia sta perseguendo per lo sviluppo del corridoio Ten-T tra l’Adriatico e il Baltico. Il nostro Paese sta investendo molto anche nel potenziamento della rete ferroviaria Adriatica che permetterà di collegare meglio i porti del Nord Europa con il Mezzogiorno”. Egli ha precisato che il testo “favorirà l’introduzione di avanzate tecnologie di gestione e della digitalizzazione dei processi logistici”.
