Array ( [0] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Società Brescia-Padova chiede risarcimento per blocco A31


    Il ricorso al Tar sembra l'ultimo tentativo della società Autostrada Brescia-Padova Spa per salvare non solo il progetto di prosecuzione della Valdastico a nord, fino a Trento, ma anche la sua concessione dell'A4. Infatti, quest'ultima scade il 31 giugno 2015, a meno che la società autostradale non ottenga il via libera per la A31, permettendo così un rinvio della scadenza. Ma la Valdastico da anni si scontra non tanto contro le Alpi, bensì contro la Provincia autonoma di Trento, che si oppone al proseguimento.
    Ufficialmente, il motivo di tale opposizione è l'elevato impatto ambientale del nuovo tratto, ma in Veneto qualcuno sostiene che l'autostrada non sia voluta dai Comuni lungo la Statale della Valsugana, che temono un tracollo di molte attività economiche quando il traffico leggero sarà deviato sull'autostrada. In tutti i casi, Trento non molla e si avvale dei poteri di Provincia autonoma per fermare i piani di Roma, che aveva inserito la Valdastico tra le grandi opere.
    Il prossimo passo del progetto è l'approvazione del Consiglio dei Ministri, ma il ministro dei Trasporti Graziano Delrio lo avrebbe sospeso nell'ambito della drastica riduzione della lista della Legge Obiettivo. Nel ricorso al Tar del 4 maggio 2015, l'Autostrada Brescia-Padova (che gestisce anche la A31) rimanda all'approvazione della Valdastico Nord attuata dal Cipe nel novembre 2014 e che ha spinto la società autostradale a emettere un prestito obbligazionario di 600 milioni. Quindi, la società chiede il risarcimento del "danno ingiusto", riservandosi di quantificare la somma. Inoltre, il ricorso chiede anche al Tar d'intimare al Governo l'approvazione del progetto nominando uno specifico commissario.
    Una prima risposta di Delrio è giunta il 13 maggio a un'interrogazione parlamentare. Ma non è una risposta definitiva, anzi il ministro sostiene che il Governo deve ancora prendere una decisione in merito. Potrebbe cercare di superare il veto di Trento usando l'articolo 165 del Codice Appalti previsto dalla Legge Obiettivo, ma Delrio intende rilanciare il dialogo con Trento. Anche perché sarebbe difficile ignorare il veto trentino, visto che lo statuto della Regione Trentino Alto Adige ha rango costituzionale, quindi una legge ordinaria non potrebbe contrastarlo. Il ministro ha precisato che l'articolo 165 può decidere solo sul tracciato dell'opera, ma non sul consenso della Provincia autonoma.
    In compenso, entro la prossima estate dovrebbe essere aperto al traffico l'ultimo tratto, di sette chilometri, della Valdastico Sud, ossia della parte della A31 che va dall'intersezione con l'A4 fino a Rovigo. È il tratto che collega Agugliaro e Noventa Vicentina.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow