Array ( [0] => 12 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Nuova interrogazione parlamentare su Uirnet


    La Piattaforma Logistica Nazionale sta destando l'attenzione di diversi parlamentari, al punto che in pochi giorni sono state presentate alla Camera ben due interrogazioni. Quella dell'onorevole Catalano (eletto con il M5S e ora in Scelta Civica) ricorda innanzitutto che la Piattaforma è stata realizzata grazie a un bando aggiudicato il 4 agosto del 2008, del valore di 13.797.032 euro, vinto da Elsag Datamat (poi diventata Selex-Es), Autostrade per l'Italia e Telespazio. Catalano prosegue affermando che gli risulta che la Piattaforma "pur essendo stata oggetto di diversi collaudi, ancora non abbia passato il collaudo definitivo perché afflitta da diversi problemi sia funzionali che prestazionali nonché di sicurezza dei dati".
    A luglio del 2012, la Piattaforma Logistica Nazionale ha iniziato al sperimentazione di diciotto mesi. Catalano si sofferma su questa fase, sostenendo che "la sperimentazione si è limitata alla ricezione delle posizioni dei mezzi di trasporto per mezzo dell'integrazione con una decina di service provider", che avrebbero ricevuto una remunerazione per questa prova. "Risulta all'interrogante che attualmente l'attività di Uirnet fatichi ad avviarsi e sia essenzialmente limitata ad alcuni terminal del porto di Genova non in modalità autonoma ma grazie alla presenza del Port Community System dell'autorità portuale denominato e-port che eroga realmente il servizio", aggiunge il deputato.
    Catalano giunge quindi ai nostri giorni, con l'assegnazione della gara per "promotore" alla cordata formata da HP, Vitrociset e Fai Service. Il loro ruolo sarà quello di redigere la documentazione di gara per selezionare il gestore vero e proprio della Piattaforma. Catalano ritiene che "già in parte la concessione del ruolo promotore, ma ancor più l'assegnazione di quello di gestore della piattaforma logistica nazionale (ricordiamo che il promotore ha un diritto di prelazione nella futura gestione) a un soggetto comprendente Fai Service, e quindi a una cooperativa di autotrasportatori, rappresenterebbe la concretizzazione del rischio di conflitti d'interesse a suo tempo evidenziato".
    Catalano chiede al ministro dei Trasporti chiarimenti sul dispositivo di tracciamento dei veicoli, che si aggiungerebbe ad altri analoghi usati per i Fast Corridor doganali. Il deputato chiede anche chiarimenti sulle motivazioni dei ritardi del collaudo, sulla composizione delle commissioni che lo hanno effettuato, sui costi e sui i risultati.
    Inoltre, l'interrogazione vuole sapere "dove risieda attualmente l'applicazione, da chi venga gestita e in virtù di quale contratto; a quanto ammontino i costi di gestione della piattaforma logistica nazionale e di Uirnet; quali urgenti iniziative intenda il Governo porre in essere, anche attraverso i propri poteri di iniziativa legislativa, al fine di prevenire il manifestarsi di conflitti di interesse nella gestione della piattaforma logistica nazionale; se il Governo non abbia valutato la possibilità di modificare lo scopo di Uirnet spa, trasformandola in un ente che abbia il compito di definire gli standard di comunicazione e l'hardware base di un futuro dispositivo unico della logistica, affinché esso possa essere realizzato dal mercato; se il Governo non ritenga che i dati GPS provenienti dal dispositivo unico possano essere gestiti con efficacia e sicurezza attraverso una collaborazione tra Uirnet, Ced della Motorizzazione e Cciss".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow