Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Via libera tedesco alla Dresda-Praga da 150 treni merci al giorno

    Entra nella fase che precede la vera e propria progettazione, il nuovo collegamento ferroviario ad alta capacità tra Dresda, capitale tedesca dello stato della Sassonia, e Praga, capitale della Repubblica Ceca, lungo l’importante asse che da Berlino porta da una parte all’Adriatico e dall’altra al Mar Nero. L’ultimo timbro è stato messo dal ministero dei Trasporti tedesco che ha approvato lo studio di fattibilità, dopo che solo nel marzo 2020 era stato firmato l’accordo tra Germania e Repubblica Ceca. Il progetto è sostenuto dai fondi comunitari previsti dalla Commissione europea fin dal 2014. I collegamenti ferroviari attuali sono poco competitivi per i passeggeri e ancora meno per le merci, mentre la valle dell’Elba è congestionata dal traffico stradale. Dresda e Praga si trovano all’interno del corridoio europeo Ten-T conosciuto come Orientale/Mediterraneo Orientale, che dai porti del mare del Nord e del Mar Baltico raggiunge il Mediterraneo e il Mar Nero.

    La prima tratta della nuova linea transfrontaliera ad alta capacità in territorio ceco tra Praga e Litoměřice sarà destinata esclusivamente al trasporto passeggeri con una velocità massima di 320 km/h secondo lo standard più avanzato delle linee Av, mentre la tratta che attraverserà la catena montuosa della Boemia centrale e andrà verso la Germania sarà una linea mista, percorsa anche dai treni merci che decongestioneranno il traffico lungo la stretta valle dell’Elba. Le stime dello studio di fattibilità parlano di 150 treni merci al giorno secondo ipotesi molto realistiche.

    Con un occhio di riguardo per le merci, la Sassonia preme per la realizzazione di questo collegamento lungo poco più di 100 km, importante porta di accesso per i mercati dell’Europa sud-orientale. L’attenzione tedesca è focalizzata sulla tratta tra la regione di Dresda e il polo industriale ceco di Ústí nad Labem, posto circa a metà dell’intero percorso. In particolare, il nucleo centrale del progetto è tra Heidenau (attivo scalo a sud di Dresda) e la Boemia e prevede lo scavo di un tunnel transfrontaliero lungo circa 26 km sotto i Monti Metalliferi. Un altro manufatto significativo è la galleria di Středohorský di circa 18 chilometri. Secondo gli accordi, un team di progetto congiunto costituito da due Paesi si appresta a far partire per prima e in tempi rapidi la gara per la progettazione dell’opera più impegnativa, il tunnel sotto i Monti Metalliferi.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow