Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Primo viaggio nel tunnel ferroviario di base Koralm in Austria

    Foto: OBB

    Il 12 giugno 2023 è destinato a essere ricordato come una data storica per le ferrovie austriache. Per la prima volta un treno con a bordo invitati e autorità ha percorso il nuovo tunnel sotto la Koralpe di 33 chilometri che unisce la Carinzia e la Stiria lungo la direttrice tra Klagenfurt e Graz. Si è trattato di un viaggio simbolico, effettuato con un treno a trazione termica perché la linea non è ancora completamente elettrificata, ma è un’anticipazione di quando a partire dal 2025 la Koralmbahn sarà interamente percorribile. Ma già alla fine del 2023 entrerà in esercizio la prima tratta tra Klagenfurt e St. Paul im Lavanttal.

    La galleria Koralm può essere considerata a tutti gli effetti come uno dei grandi tunnel di base sotto le Alpi, anche se di lunghezza inferiore rispetto al Gottardo o al futuro Brennero. Del resto dal punto di vista strategico l’importanza non è certo inferiore a quella delle altre ferrovie transalpine, anzi. Negli altri casi, infatti, le nuove linee con i tunnel di base si affiancano ai tracciati ferroviari storici, mentre in questo caso la Koralmbahn tra Klagenfurt e Graz lunga 130 chilometri rappresenta una direttrice del tutto nuova, nel cuore meridionale dell’Austria, e colma una lacuna nella rete ferroviaria non solo nazionale ma a respiro europeo. Per comprendere il significato, facendo le debite proporzioni, è come se in Italia fosse costruita una nuova linea ad alta capacità tra Padova e Trento per un collegamento diretto tra la portualità adriatica e la direttrice del Brennero.

    La costruzione del tunnel Koralm, costituito da due canne separate, destinato a diventare il più lungo dell’Austria, ha richiesto quasi 15 anni di lavori, mentre l’intera linea Klagenfurt-Graz comprende 47 chilometri di gallerie e oltre cento ponti e viadotti di varia lunghezza. Le ferrovie austriache nel presentare l’opera pongono soprattutto l’accento sul drastico abbattimento dei tempi di percorrenza per i treni passeggeri rispetto al percorso attuale (non esiste un collegamento diretto tra i due capolinea), ma la nuova ferrovia ad alta capacità rappresenterà anche un nuovo itinerario molto favorevole per il transito dei treni merci.

    E lo sarà ancora di più quando nel 2030 verrà completata la costruzione di un altro tunnel di base, quello della ferrovia del Semmering, tra Gloggnitz e Murzzuschlang per superare lo storico omonimo valico (considerato la prima strada ferrata di montagna al mondo, ora patrimonio dell’umanità Unesco). Grazie a quest’opera, il percorso attuale lungo 41 chilometri si ridurrà a 27,3 chilometri. Ma non è la minore distanza a rappresentare il vantaggio principale. La ferrovia storica ha un tracciato tortuoso e molto acclive e quindi sfavorevole per il trasporto merci pesante, dove è richiesta la doppia trazione. In combinazione tra loro, la galleria di base del Semmering e la nuova ferrovia della Koralpe consentiranno il transito attraverso l'intera linea meridionale austriaca per i treni merci a standard europeo trainati da una sola locomotiva.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow