Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Mille treni delle austriache Öbb lungo la Via della Seta

    Senza squilli di trombe, ma operando giorno per giorno con costanza, le ferrovie austriache hanno piantato la loro bandiera che ormai sventola sulla nuova Via della Seta. Nel 2020 Öbb Rail Cargo Group ha trasportato 70mila teu nelle relazioni con la Cina. In valore assoluto può non sembrare un primato, ma è il doppio del volume trasportato rispetto all’anno precedente. Il numero dei convogli merci è progressivamente cresciuto e Öbb punta a mille treni lungo la Via della Seta entro la fine del 2021. Le relazioni euroasiatiche si inseriscono così nella fitta rete di collegamenti garantiti in tutta Europa dalle ferrovie austriache, senza tralasciare anche le vie d’acqua interessate da questo interscambio e che hanno i loro punti di forza nei porti di Amburgo, Rotterdam, Trieste, Capodistria e il Pireo.

    Secondo uno studio dell’Uic, l’Unione internazionale delle ferrovie, il potenziale di mercato futuro per il traffico merci ferroviario tra Europa e Asia è sicuramente promettente. La previsione più prudente prevede un raddoppio, ma le prospettive più ottimistiche ipotizzano che la quantità di container trasportati triplicherà tra il 2020 e il 2030. Per favorire e sostenere questa crescita, le Öbb stanno lavorando insieme agli altri operatori presenti lungo il corridoio per ridurre il tempo medio di trasporto tra Europa e Asia che attualmente è di 16-18 giorni, con l’obiettivo di un tempo di transito di dieci giorni entro il 2030, questo attraverso misure di digitalizzazione e ottimizzazione dei processi.

    Dopo alcuni treni di prova, Rail Cargo Group è entrata ufficialmente sul mercato cinese nel 2017 con una sessantina di spedizioni ferroviarie con una capacità di trasporto di 3000 teu lungo la Via della Seta. Nei due anni successivi, vista la richiesta della clientela e gli sviluppi dei traffici, le ferrovie austriache sono state in grado di trasportare 35mila teu, fino a raddoppiare a 70mila teu nel 2020 con 700 treni. Il punto di forza dei servizi proposti da Rail Cargo Group e che saranno sempre più implementati in futuro è la facilità dell’approccio digitale alla rete. I collegamenti TransFer sull’intero continente euroasiatico possono essere gestiti attraverso TransNet, la mappa digitale del gruppo Öbb: dopo aver selezionato il percorso interessato, questo viene visualizzato graficamente su una mappa che mostra quali servizi sono disponibili nelle posizioni selezionate. In aggiunta alla formula standard di trasporto, è possibile prenotare servizi di spedizione aggiuntivi come trasbordo, logistica di magazzino, gestione doganale.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow