Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    DB introdurrà l’intelligenza artificiale anche su treni merci

    Deutsche Bahn sta introducendo progressivamente algoritmi d’intelligenza artificiale sviluppati internamente nella fase di programmazione dei treni, con l’obiettivo di aumentare la puntualità. Questo sistema non sostituisce l’uomo, ma lo aiuta nella gestione efficiente del traffico. In questa prima fase lo sta facendo nelle tratte urbane della rete Metropol S-Bahn di Stoccarda, Reno-Meno e Monaco di Baviera. Secondo la compagnia tedesca, nel 2022 ha evitato ritardi per complessivi 58mila minuti (quasi 967 ore). Nel 2024 il sistema sarà introdotto anche nella S-Bahn di Amburgo.

    Ora Deutsche Bahn sta passando alla seconda fase, che prevede l’introduzione dell’intelligenza artificiale anche nella programmazione dei treni della rete nazionale. La prima sperimentazione è già avviata nella linea tra Elmshorn e Sylt per gestire un traffico misto di treni passeggeri e merci, sia locali, sia a lunga percorrenza. Se la sperimentazione avrà successo, il sistema sarà introdotto anche nella linea ad alto traffico tra Mannheim e Basilea.

    Questo sistema si basa sulla creazione di un “gemello digitale” (Digital Twin) della rete, su cui l'algoritmo può simulare le operazioni ferroviarie molto velocemente, fino a cento volte rispetto al tempo reale, e analizzare diverse varianti di traffico. Sulla base di quest’attività dell’intelligenza artificiale, gli operatori umani ricevono suggerimenti sulle procedure da prendere per migliorare le operazioni, così da intervenire tempestivamente prima che si verifichi un intasamento. In concreto, ciò significa che si può impedire ai treni di rallentare o di fermarsi se un altro convoglio blocca una sezione di binario. Aumentano perciò puntualità e capacità dell’infrastruttura.

    "Con l'intelligenza artificiale creiamo maggiore puntualità e affidabilità per i nostri clienti”, spiega Daniela Gerd tom Markotten, membro del consiglio di amministrazione della DB per la digitalizzazione e la tecnologia. “Nello stesso tempo, questo strumento semplifica il lavoro dei nostri addetti alle spedizioni e aumenta i loro compiti. In questo modo, stiamo lavorando passo dopo passo verso l'orario nazionale in tempo reale".

    La compagnia precisa che l’obiettivo a lungo termine è realizzare un orario in tempo reale, che diventerà il centro di controllo digitale del traffico ferroviario tedesco: “Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, tutti i ritardi causati da interruzioni, lavori stradali o altri incidenti potrebbero confluire direttamente nel controllo del traffico. I processi interni saranno così accelerati e resi più efficienti dall'enorme potenza di calcolo dell'intelligenza artificiale”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow