Array ( [0] => 15 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    A maggio la logistica europea si presenterà a Monaco di Baviera

    Col motto “Go Green” si presenta l’edizione 2023 del principale appuntamento europeo dedicato al trasporto e alla logistica, il Transport Logistic di Monaco di Baviera, che si svolgerà dal 9 al 12 maggio. La manifestazione si svolgerà in un contesto complesso per il settore, stretto tra aumento dei costi, guerra, relocalizzazione delle filiere produttive e necessità di una transizione ecologica. Il Salone bavarese intende mostrare come le attitudini e i modelli di business stanno cambiando per soddisfare queste sfide.

    Il programma delle conferenze e dei seminari comprenderà 58 sessioni, il venti percento in più rispetto alla passata edizione del 2019. La sostenibilità sarà il tema principale, con discussioni su come la transizione energetica possa avere successo grazie a nuovi sistemi di propulsione, combustibili alternativi e nuove catene di produzione. Quattro forum allestiti nei padiglioni si concentreranno sulle tecnologie innovative e sui concetti di conservazione delle risorse. Il programma includerà temi quali la decarbonizzazione dei modi di trasporto, la mobilità elettrica su larga scala nella logistica, catene di approvvigionamento efficienti nei trasporti combinati e per l'ultimo miglio nei centri urbani o standard uniformi per gli immobili e i dati.

    Per quanto riguarda la sostenibilità, questa non sarà solo uno degli argomenti dell’evento, ma anche un impegno degli organizzatori a ridurre l’impatto ambientale della manifestazione. Infatti, per la prima volta dal 1978 non ci sarà un catalogo completo su carta, la fiera rinuncerà anche all'uso di 25mila metri quadrati di moquette nei corridoi e darà priorità all'uso di materiali sostenibili nella costruzione di tutti i forum e delle aree speciali. La quantità di materiali di scarto sarà ridotta raccogliendo e riciclando sistematicamente tutti i materiali utilizzati durante l'allestimento e lo smontaggio degli allestimenti fieristici. Gli espositori possono anche usufruire di un audit GoGreen CO₂ di Messe München per determinare e compensare la loro impronta di carbonio. L'azienda di costruzioni fieristiche Meplan offrirà inoltre per la prima volta uno stand di sistema a zero emissioni di carbonio realizzato con materiali sostenibili.

    Chi usa veicoli elettrici potrà usare 110 stazioni di ricarica nel quartiere fieristico, riforniti con elettricità prodotta da fonti rinnovabili (come quella dell’intero complesso) della Messe München. Gli organizzatori affermano che “grazie a questo passaggio completo, si ottiene un risparmio annuo di circa 6.400 tonnellate di emissioni di carbonio durante il normale funzionamento”. Anche i visitatori della fiera possono fare la loro parte: in alternativa ai normali biglietti d'ingresso, il biglietto GoGreen compenserà l'impronta ambientale media donando 5 euro per progetti di protezione del clima.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow