Array ( [0] => 10154 [1] => 33 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    IAA 2024 | Aumentano gli espositori del venti percento

    Gli organizzatori dello Iaa Transportation di Hannover hanno presentato l’edizione del 2024, che ospiterà 1.650 espositori, in aumento del venti percento rispetto all’edizione di due anni prima, il 73% dei quali esteri e provenienti da 41 Paesi. La maggiore affluenza di espositori ha portato all'apertura di più padiglioni rispetto all'edizione precedente. L'evento di quest'anno, che presenta oltre 145 anteprime mondiali e di fiera, è dedicato al tema "Persone e Merci in Movimento".

    Durante una conferenza stampa online, Hildegard Müller - presidente della Vda, l’associazione dei costruttori tedeschi che organizza l’evento - ha sottolineato il ruolo cruciale dell'industria dei veicoli industriali nel raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità, evidenziando le sfide infrastrutturali, la carenza di manodopera, l'aumento dei costi energetici e le incertezze geopolitiche.

    Lo Iaa Transportation di Hannover 2024 pone un forte accento sulle innovazioni tecnologiche, in particolare sui sistemi di propulsione elettrica a batteria e le tecnologie a idrogeno. Tra le novità più attese figura il Megawatt Charging System, che consente la ricarica efficiente dei veicoli commerciali pesanti. Queste innovazioni sono supportate da collaborazioni concrete con aziende leader del settore. Oltre ai costruttori di veicoli industriali e e allestimenti, parteciperanno anche produttori di veicoli commerciali, celle a combustibile e biciclette cargo, insieme con fornitori di idrogeno, software e tecnologie.

    Un elemento di grande richiamo per i visitatori lo Iaa Transportation è la possibilità di provare i veicoli, in un apposito circuito. I visitatori potranno guidare i veicoli di oltre venti produttori in scenari realistici, mettendo alla prova le tecnologie di propulsione elettrica e a idrogeno. Hildegard Müller ha sottolineato l'importanza di queste prove, dichiarando che: “le innovazioni sono efficaci solo quando vengono accolte dalla società. Le prove su strada dello Iaa offrono un'opportunità unica a livello globale per sperimentare la mobilità elettrica nel settore dei veicoli industriali. Crediamo che le esperienze e le emozioni che ne derivano siano fattori chiave per l'accettazione delle nuove soluzioni di propulsione da parte dei clienti finali".

    Una delle principali novità di quest'anno è l'introduzione dello Iaa Driver and Family Weekend, previsto per il 21 e 22 settembre. Durante questo fine settimana, saranno organizzate numerose attrazioni per i conducenti e le loro famiglie, tra cui il paddock ufficiale delle gare di camion della serie Fia, una scuola di guida per camion e spettacoli dal vivo. Inoltre, i visitatori potranno godere di un'esperienza unica con la Ruota Panoramica Solare, che offrirà una vista esclusiva sull'Iaa Transportation.

    Infine, lo Iaa Transportation 2024 ospiterà una conferenza che riunirà esperti del settore per discutere le questioni più urgenti riguardanti il futuro dei trasporti. Tra i partecipanti vi saranno figure di spicco come Martin Daum (Ceo Daimler Truck Holding), Arnd Franz (Ceo Mahle), e politici di primo piano come Robert Habeck, ministro federale per l'Economia e il Clima, e Volker Wissing, ministro federale per i Trasporti Digitali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow