Array ( [0] => 9 [1] => 12 )

Primo piano

  • Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

    Triplice alleanza sulla prenotazione dell’autostrada del Brennero

    La mattina del 12 aprile 2022, gli amministratori della provincia Autonoma di Bolzano, del Tirolo austriaco e della Baviera hanno firmato a Kufstein una lettera d’intenti per attivare la gestione digitale della circolazione dei veicoli industriali lungo l’asse autostradale del Brennero. Si tratta dell’annunciato modello “slot”, ossia la necessità di una prenotazione per accedere all’autostrada, che in Italia riguarderà il tratto altoatesino dell’A22. Durante la conferenza stampa svolta in occasione della firma, il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha affermato che “il dosaggio del traffico, con i passaggi prenotati per certe fasce orarie, lo renderà più scorrevole”. Egli ha anche rilanciato la richiesta ai Governi centrali dei tre Paesi interessati a sedersi allo stesso Tavolo per stabilire una soluzione unica per l’intera tratta del Brennero. Secondo il presidente del Tirolo austriaco, Anton Mattle, la prenotazione è necessaria perché dal 2020 al 2022 il numero dei veicoli industriali che hanno varcato il confine italo-austriaco è passato da 1,1 a 2,5 milioni di unità, pari al 40% dell’intero traffico alpino.

    Se l’accordo al progetto tra Bolzano e il Tirolo austriaco è praticamente scontato, è importante la partecipazione della Baviera, perché in precedenza la Germania ha in parte contrastato i limiti e i divieti austriaci alla circolazione dei veicoli industriali lungo il Brennero, Inoltre, la Baviera risente molto di queste limitazioni, perché quando entrano in vigore i divieti o il dosaggio austriaco si formano intasamenti di camion ai suoi confini con l’Austria. Questa volta, però, il presidente della Baviera, Markus Soeder, ha firmato l’intesa, sostenendo che la collaborazione tra le regioni interessate è necessaria e che “servono i colloqui e non i litigi, le idee e non i rifiuti”. Ha anche auspicato un intervento dell’Unione Europea.

    Il giorno prima della firma dell’intesa, le associazioni dell’autotrasporto italiane hanno invece chiesto al Governo d’intervenire per fermare il progetto. Il presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, ha dichiarato che questa “sembra quasi una volontà di isolare l’Italia con le sue merci e la sua economia. Egli ribadisce anche la richiesta al Governo di misure analoghe a quelle austriache. Il presidente di Anita, Thomas Baumgartner, ha ribadito che il sistema di prenotazione “è contrario al principio di libera circolazione, uno dei pilastri su cui si fonda l’Unione europea, oltre che risultare d’impossibile attuazione sia dal punto di vista pratico, sia da quello operativo”.

    Secondo Anita, l’intesa firmata a Kufstein non ha alcun fondamento giuridico. Prima di attuare la prenotazione per i veicoli industriali, per l’associazione “sarebbe opportuno un impegno prioritario per la realizzazione delle opere necessarie per il potenziamento del tracciato ferroviario sul territorio bavarese verso la galleria di base del Brennero, sul cui versante insistono preoccupanti ritardi“. Inoltre, bisogna “eliminare i divieti di circolazione e i pedaggi notturni per i mezzi pesanti".

    Il videocast K44 ha dedicato recentemente un episodio alla questione del Brennero, con l’intervento del presidente dell’Anita Thomas Baumgartner. Ve lo riproponiamo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow