Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

    Traditi gli impegni sull’autotrasporto dell’Ilva


    Nel 2014 l'insolvenza dell'Ilva portò il colosso della siderurgia in amministrazione controllata, lasciando i finanziatori e i fornitori con un credito di quasi quattro miliardi di euro. Tra questi ci sono oltre un centinaio d'imprese di autotrasporto, molte delle quali lavoravano in modo esclusivo o prevalente con la società siderurgica e che vantano complessivamente un credito di sessanta milioni di euro. Dopo il commissariamento, siccome gli autotrasportatori sono necessari a proseguire l'attività, i commissari chiesero loro di proseguire il lavoro, in cambio di due cose: il loro riconoscimento come creditori pre-deducibili (che quindi possono ottenere un rimborso del credito prima dei chirografari) e il pagamento dei nuovi trasporti entro trenta giorni.
    A quasi tre anni da questo accordo, sancito nella Legge sul salvataggio dell'Ilva del 2015, possiamo affermare che entrambe le promesse sono state tradite. Infatti, gli autotrasportatori devono ancora ricevere l'intero credito di sessanta milioni, perché nell'estate del 2017 i giudici fallimentari del Tribunale di Milano che seguono questa vicenda hanno stabilito che gli autotrasportatori sono chirografari e non pre-deducibili. Immediatamente è iniziata una protesta nazionale che ha portato all'inserimento nel decreto Mezzogiorno di un articolo che ribadisce chiaramente la condizione di pre-deducibilità dell'autotrasporto.
    La questione sembrava così chiusa ma, come spiega a TrasportoEuropa Giuseppina Mussetola, segretaria provinciale della Fai di Brescia che segue la vicenda con il vice-presidente nazionale Gianni Satini, a settembre il Tribunale ha inviato una lettera agli autotrasportatori creditori, riaffermando che sono chirografari: "Nonostante il Decreto Mezzogiorno, il Tribunale di Milano è andato avanti sulla sua strada. Quindi abbiamo indicato agli autotrasportatori di presentare immediatamente un ricorso contro questa comunicazione, citando sia la Legge sull'Ilva, sia il decreto Mezzogiorno". Ora pare che i giudici intendano nominare una commissione per valutare lo stato degli autotrasportatori.
    "Ciò causerà un'ulteriore perdita di tempo per il rimborso del debito", aggiunge Mussetola. "Dal 2014 a oggi sono fallite già diverse imprese di autotrasporto e di spedizioni proprio per non avere ricevuto i pagamenti pregressi dall'Ilva. La situazione si è poi aggravata perché sono state tolte anche le sospensioni dei pagamenti fiscali concesse ai fornitori dopo l'insolvenza per evitare che fallissero a loro volta". In tale situazione resta l'incognita della vendita dell'Ilva al colosso indiano Arcelor Mital, che a sua volta è al centro di una complessa vicenda giudiziaria. Senza i soldi indiani, è difficile che gli autotrasportatori ricevano quanto è loro dovuto.
    La seconda promessa tradita riguarda i tempi di pagamento dei servizi di autotrasporto svolti dopo il commissariamento, come denuncia Mussetola: "L'intesa iniziale affermava che i nuovi trasporti sarebbero stati pagati entro trenta giorni e all'inizio fu così. Poi i tempi si sono progressivamente allungati a 60 e 90 giorni e oggi in alcuni casi toccano i cento giorni". Una situazione che può rimettere in crisi gli autotrasportatori, che devono pagare gran parte dei loro fornitori in tempi molto più brevi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow