-
Autotrasporto chiede a Renzi interventi su dumping sociale
27 Marzo 2015 - La presidenza dell'Unatras ha inviato una lettera al presidente del Consiglio e ministro dei Trasporti ad interim, Matteo Renzi, dove illustra i principali nodi del settore e chiede un confronto in tempi brevi. In cinque anni sparito il 25% dei camion in conto terzi e il 30% degli autisti.
-
Spagna varerà nuova legge su autotrasporto estero
26 Marzo 2015 - L'associazione degli autotrasportatori spagnoli Fenadismer ha incontrato i vertici del ministero del Lavoro, che hanno annunciato una nuova legge per aumentare i controlli sulle condizioni di lavoro degli autisti di veicoli industriali stranieri in viaggio sul territorio spagnolo.
-
Finanza sgomina contrabbando internazionale di gasolio
26 Marzo 2015 - Giovedì 26 marzo 2016 la Guardia di Finanza ha illustrato i risultati dell'operazione Sturm Oil, che ha sgominato un sistema d'importazione in Italia di gasolio di contrabbando. Arrestate otto persone. Tra gli acquirenti anche imprese di autotrasporto.
-
Waberer’s apre la filiale italiana
26 Marzo 2015 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia l'apertura della sede italiana, che avrà il quartier generale a Milano. I trasporti internazionali da e per l'Italia producono un fatturato di 90 milioni l'anno, pari a un quinto di quello globale.
-
Ilva inizia a pagare crediti dell’autotrasporto
26 Marzo 2015 - Il Tribunale di Milano, che segue l'amministrazione straordinaria, ha autorizzato i commissari dell'azienda siderurgica a pagare le fatture degli autotrasportatori, ma ponendo il limite del 32% del credito.
-
Recupero accise autotrasporto primo trimestre 2015
25 Marzo 2015 - Il sito web dell'Agenzia delle Dogane pubblica il software necessario agli autotrasportatori per la domanda del recupero delle accise sul gasolio consumato dal 1° gennaio al 31 marzo 2015 con veicoli con massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate.
-
Verifica antimafia per autotrasporto internazionale
25 Marzo 2015 - Nella circolare 1/2015, il ministero dei Trasporti precisa che gli autotrasportatori che chiedono la licenza comunitaria devono essere soggetti alle procedure per il controllo previste dal Codice Antimafia. Ecco come farlo.
-
Nasce l’osservatorio sul rifornimento di gasolio nell’autotrasporto
25 Marzo 2015 - C-Log, il Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Cattaneo LIUC di Castellanza, ha attivato il progetto Oscar per valutare costi, rischi e benefici delle diverse strategie di rifornimento del carburante da parte delle aziende del settore. Avviata un'indagine online in tutta Italia.
-
Circolare dei Trasporti su noleggio dei camion
23 Marzo 2015 - Il 16 marzo 2015, il ministero dei Trasporti ha emanato la circolare 5681, che riassume e precisa le condizioni che rendono possibile la locazione e il comodatodi veicoli industriali, così dome regolati dall'articolo 84 del Codice della Strada.
-
Ministero Trasporti convoca l’autotrasporto per il 2 aprile
20 Marzo 2015 - Dopo le insistenti richieste di un incontro urgente provenienti dalle associazioni degli autotrasportatori, il ministero le convoca il due aprile 2015 per una riunione tecnica. E paradossalmente, lo fa proprio il giorno in cui il ministro Maurizio Lupi annuncia le sue dimissioni in Parlamento. Primi commenti delle associazioni.
-
Trasportatore francese MoryGlobal chiede la liquidazione
20 Marzo 2015 - L'amministratore giudiziario della società di autotrasporto e logistica ha chiesto al Tribunale del Commercio di Pontoise la liquidazione entro la fine di marzo. Preoccupati numerosi autotrasportatori che operano in sub-vezione.
-
Telecamera sulla bisarca per ridurre costi assicurazione
18 Marzo 2015 - Il trasportatore britannico di autoveicoli Carlson Vehicle Transfer ha installato telecamere 3G d'Intelligent Telematics su sessantacinque veicoli. Riprendono quanto accade davanti al veicolo e in caso d'incidente inviano alla sede dell'azienda il video e alcuni dati.
-
Francia, banda di vandali contro camion stranieri
17 Marzo 2015 - Nella notte tra l'8 e il 9 marzo 2015, trentasette trattori stradali con targa dell'Est fermi in diversi piazzali francesi sono stati imbrattati con vernice nera da ignoti. Potrebbe essere un'azione organizzata contro la concorrenza estera.
-
Autotrasporto, stretta su committenza in Germania
17 Marzo 2015 - La Commissione Sociale del Parlamento tedesco (Bundesrat) ha approvato un provvedimento che rende più stringente l'applicazione al committente del trasporto la corresponsabilità nel caso di gravi violazioni al Codice della Strada da parte del vettore.
-
Imprenditrice dell’autotrasporto suicida in Veneto
16 Marzo 2015 - La sera di domenica 15 marzo 2015 una donna di sessant'anni si è tolta la vita nella sua casa, nel Comune di Fontaniva, in provincia di Padova. Era titolare col fratello di una piccola impresa di autotrasporto fondata dal padre.
-
Francia, si riapre il dialogo sui camionisti
16 Marzo 2015 - Durante il primo giorno della ripresa dello sciopero degli autisti francesi, lunedì 16 marzo 2015, il ministro dei Trasporti, Alain Vidalies, ha annunciato che le parti hanno accettato di riprendere le trattative. Potrebbe quindi nascere una nuova tregua, almeno fino al prossimo incontro.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
Ferrovia
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.