-
Dogana attiva i corridoi veloci in via sperimentale
24 Aprile 2015 - L'amministrazione doganale ha avviato la sperimentazione dei corridoi stradali controllati dalla Piattaforma Logistica Nazionale per trasportare i container dai porti fino ai magazzini di temporanea custodia nella piattaforma logistica di destinazione.
-
Ilva avvia procedure per pagare i creditori
24 Aprile 2015 - I commissari del gruppo siderurgico in amministrazione controllata hanno spedito le raccomandate ai creditori per spiegare come intraprendere la procedura per essere pagati. I dubbi di Trasportounito.
-
Finanza scopre frode fiscale in consorzio autotrasporto
21 Aprile 2015 - La Guardia di Finanza di Savona accusa alcuni associati di un consorzio che lavora per un importante panificatore del Nord-Ovest di avere organizzato un giro di fatture false e pagamenti in nero. Dieci arresti e confisca di beni per due milioni e mezzo di euro.
-
Fita chiede la chiusura dell’Albo Autotrasporto
21 Aprile 2015 - In una nota diffusa poco dopo il convegno dell'Albo del Transpotec Logitec di Verona, avvenuto sabato 18 aprile 2015, la presidente dell'associazione degli autotrasportatori aderente a CNA chiede alla politica la chiusura dell'organismo.
-
Albo promette, via a verifiche e semplificazione autotrasporto
20 Aprile 2015 - Al Transpotec Logitec di Verona, la presidente del Comitato centrale dell'Albo degli Autotrasportatori, Maria Teresa Di Matteo, ha annunciato diverse nuove iniziative, tra l'avvio di verifiche sugli iscritti e sul passaggio delle competenze alla Motorizzazione. Iniziativa per realizzare un testo Unico dell'autotrasporto.
-
Ministero aggiorna costi autotrasporto a marzo 2015
20 Aprile 2015 - Il sito web del ministero dei Trasporti riporta il prezzo del gasolio per l'autotrasporto dello scorso mese, che serve per aggiornare i valori dei costi d'esercizio medi di riferimento. Un netto aumento nei primi tre mesi.
-
Tornerà il sito web dell’Albo Autotrasporto
20 Aprile 2015 - Dopo avere trasferito le funzioni, tra cui il pagamento sul Portale dell'Automobilista, tra cui il pagamento delle quote annuali, il ministero dei Trasporti annuncia la nascita di un nuovo sito web dedicato. Entro luglio arriverà il database sulla regolarità delle imprese.
-
Autotrasportatore denunciato per evasione accisa gasolio
17 Aprile 2015 - Trasportava trecento litri di gasolio "verde" per uso agricolo senza documenti d'accompagnamento il trasportatore fermato dalla Guardia di Finanza di Cuneo giovedì 16 aprile 2015.
-
Come avvengono le nuove revisioni dei camion
14 Aprile 2015 - La circolare numero 8259 diffusa il 1° aprile 2015 dal ministero dei Trasporti chiarisce le procedure operative e informatiche in vigore dal 9 aprile. Novità nel sistema di prenotazione telematico.
-
Autotrasporto Sicilia chiede riapertura Salerno-Reggio Calabria
10 Aprile 2015 - Le associazioni degli autotrasportatori siciliane hanno tenuto il 10 aprile 2015 una riunione all'assessorato regionale Infrastrutture e Trasporti, dove hanno chiesto un incontro con il ministro Delrio. Preoccupazione per l'interruzione dell'A3 a Lagonegro e per l'inagibilità del porto di Tremestieri.
-
Arco Spedizioni potenzia lo hub di Bologna
9 Aprile 2015 - La società di trasporto lombarda trasferisce la piattaforma logistica bolognese in un impianto più ampio, posto all'interno dell'Interporto di Bologna.
-
Francia, preoccupazione per liquidazione di MoryGlobal
8 Aprile 2015 - Mercoledì 8 aprile 2015, i dipendenti dell'azienda di autotrasporto di collettame francese hanno manifestato sotto la sede di Arcole Industries, il principale azionista dell'azienda, per protestare contro la liquidazione. Ma temono anche molte piccole e medie imprese che hanno lavorato in sub-vezione.
-
Filiera logistica corresponsabile salario minimo Germania
8 Aprile 2015 - Se l'impresa di autotrasporto, anche straniera, viola le norme della legge sull'applicazione del salario minimo, ne risponde l'intera filiera del trasporto, compresi sub-vettori e committenti.
-
Autotrasporto chiede incontro al ministro Delrio
7 Aprile 2015 - Poche ore dopo la sua nomina a ministro dei Trasporti, Graziano Delrio ha ricevuto la lettera di Unatras con la richiesta d'incontro urgente, che era già stata inviata al suo predecessore, Maurizio Lupi. Intanto girano voci su nuove riduzioni degli sconti su accise gasolio.
-
Italia terza in Europa nell’autotrasporto
3 Aprile 2015 - Secondo una ricerca dell'Osservatorio Autopromotec, nel 2013 l'autotrasporto ha movimentato l'85% dei volumi complessivi delle merci (escludendo quelli marittimi), ponendosi dietro Spagna e Gran Bretagna. Il parco dei veicoli pesanti sfiora i cinque milioni di unità.
-
Nuovo stallo delle trattative sui camionisti in Francia
30 Marzo 2015 - Il tavolo per il rinnovo del contratto degli autisti di camion francesi è saltato per la seconda volta in modo piuttosto animato: il 26 marzo, le parti hanno interrotto bruscamente la trattativa perché non si trova un accordo sugli aumenti salariali. Questa vertenza s'incrocia con il contrasto al dumping sociale.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
China Southern Airlines valuta la quotazione della divisione cargo
La compagnia aerea cinese China Southern Airlines sta valutando la quotazione a Hong Kong della divisione cargo, in un contesto di rafforzamento finanziario. Ma la guerra dei dazi con gli Usa complica il quadro.
Ferrovia
L’impietosa radiografia del trasporto merci su rotaia nel 2024
La relazione presentata da Fermerci ad aprile 2025 sulla situazione del trasporto delle merci su rotaia mostra una regressione rispetto alla ripresa post-pandemica. Tra le cause la congestione della rete e i costi. L’agenda mostra cinque sfide.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.