Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Nasce Droni, consorzio di autotrasporto nel Nordest


    Droni è nato con l'obiettivo di acquisire maggiore forza contrattuale nei confronti della committenza, prestare e reperire servizi in un'ottica collettiva di risparmio e fornire viaggi e clientela ai soci consorziati. A dare vita a questo nuovo consorzio di imprese di autotrasporto e logistica venete con sede a Nogara (Verona) sono quattro società.
    Ne fanno parte Sti (una delle più grandi azienda di logistica e trasporti del veronese), Verona 83 (che fornisce servizi per trasporti, logistica, distribuzione merci), Sti Service (controllata di Sti), Unifreddo (azienda di Isola Rizza specializzata nella logistica del freddo) e Neosped Europa (società di trasporti di Padova). Presidente del consorzio è Marco Cipriani, vertice di Sti.
    "La necessità di fondare il consorzio nasce dalla constatazione delle difficoltà delle aziende di trasporto, specialmente di piccole e medie dimensioni, di affrontare un mercato sempre più competitivo", ha spiegato Cipriani presentando l'iniziativa. "Siamo convinti che attraverso l'unione si possano ottenere una maggiore forza contrattuale e vantaggi che, altrimenti, sono riservati solo alle grandi aziende. Il consorzio Droni metterà in campo strumenti che aiuteranno i soci ad abbattere i costi, mantenendo alto il livello dei servizi ma con una marcia in più per tenere testa ai competitor del settore. In questa fase di ripresa, dopo la lunga crisi economica, professionalità ed efficienza sono le parole chiave per trovare nuovi sbocchi sul mercato".
    Il consorzio parte con la dote di quindici autoarticolati e una base di cinque soci, che verrà nel giro di pochi mesi allargata ad altre aziende dell'area veronese per consolidare la rete e raddoppiare il numero di camion. Le aziende che vogliono entrare a far parte del consorzio devono essere iscritte all'Albo degli Autotrasportatori ed essere titolari dell'autorizzazione al trasporto merci in conto terzi. Il primo servizio che verrà messo a disposizione dei soci sarà un impianto di distribuzione di gasolio in via Fontana a Nogara. "Per le aziende di trasporti il carburante incide in maniera molto elevata – prosegue Cipriani - con percentuali che arrivano fino a punte del 25% sui costi generali. Reperendolo direttamente dal produttore potremo spuntare risparmi anche dell'8-10%".
    In seguito, il ventaglio di fornitori verrà allargato grazie a convenzioni con aziende specializzate, dunque voci di costo importanti come pneumatici, manutenzione mezzi e assicurazioni rientreranno nel range di servizi offerti. In una seconda fase, dopo un periodo di assestamento sotto il profilo finanziario e giuridico, Droni punterà ad acquisire direttamente viaggi e clienti mettendoli a disposizione dei consorziati, con un occhio particolare ai trasporti verso l'estero. "Il punto forte del consorzio sarà l'appartenenza territoriale – precisato in conclusione il presidente - Il Nordest come collante identitario ci consentirà di lavorare su un rapporto fiduciario tra le aziende ed essere motore di sviluppo ed espansione anche in nuovi mercati".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow