Quasi la metà dei veicoli industriali con massa superiore a 3,5 tonnellate che viaggiano sulle strade italiane ha più di dieci anni e la pandemia di Covid-19 ha drasticamente rallentato il rinnovo del parco. A giugno, infatti, le immatricolazioni di veicoli nuovi sono crollate del 65% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, per rimbalzare a luglio, ma sempre con valori negati sul 2019. Oggi, i camion con motore Euro VI sono poco più del dieci percento del parco circolante, mentre un camion su quattro ha motore Euro 3 (che da ottobre non otterranno il rimborso delle accise). In questa situazione, gli autotrasportatori possono usare i contributi per l’acquisto di camion nuovi previsti per il biennio 2019-2020. Questo podcast di K44 La voce del trasporto fornisce il punto della situazione e ricorda le date per ottenere il contributo. Buon ascolto.
