Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

    Iru chiede un periodo di grazia per il cronotachigrafo smart 2

    Il 21 agosto 2023 è il giorno dell’entrata in vigore del cronotachigrafo “intelligente” (o smart) di seconda generazione in tutti i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate immatricolati nei Paesi dell’Unione Europea. Il rinvio chiesto nei mesi precedenti dalle associazioni dei costruttori e degli autotrasportatori di alcuni Paesi non è stato concesso dalla Commissione Europea, ma l’Iru (che raccoglie gli operatori dell’autotrasporto di tutto il mondo) non demorde e nello stesso 21 agosto chiede alla Commissione un “periodo di grazia” sino alla fine del 2023 “per evitare il blocco di decine di migliaia di nuovi camion e pullman”.

    Il motivo è la prevista carenza di cronotachigrafi di nuova generazione. Raluca Marian direttore della divisione EU Advocacy dell’Iru precisa che “i ritardi nella consegna dei nuovi tachigrafi potrebbero bloccare tra 20mila e 40mila veicoli dall'immatricolazione fino alla fine del 2023". Un blocco definito “inaccettabile” e che “può influire materialmente sulla pianificazione degli operatori di trasporto e, di conseguenza, alla capacità di trasporto di passeggeri e merci nella UE”.

    Non basta ovviamente che solo uno o una parte degli Stati membri possano accettare in via eccezionale l’immatricolazione e la circolazione dei veicoli con il cronotachigrafo della generazione precedente, perché gli autotrasportatori potrebbero subire sanzioni negli Stati che non lo hanno fatto. Deve intervenire la Commissione Europea, quindi l’Iru chiede alla commissaria ai Trasporti, Adina Vălean, di “raccomandare agli Stati membri di concedere in via eccezionale un periodo di grazia fino alla fine del 2023 per l'installazione di dispositivi SMT2 (ossia i nuovi cronotachigrafi, ndr) nei veicoli immatricolati a partire da oggi, sia per i veicoli nazionali che per quelli internazionali, a causa di ritardi nella consegna del nuovo tachigrafo intelligente”.

    In concreto, durante questo periodo di grazia dovrebbero essere provvisoriamente accettati per l'immatricolazione anche i cronotachigrafi smart di prima generazione, a condizione che entro il termine del periodo siano sostituiti con quelli di seconda generazione. Ovviamente, durante il periodo di grazia chi monta il cronotachigrafo di prima generazione non dovrà subire sanzioni e il costo della sostituzione dovrà essere a carico dei produttori di veicoli. Già ora Germania, Spagna e Svezia hanno accettato il periodo di grazia in modo unilaterale.

    Ma l’Iru guarda già al prossimo passo, ossia l’obbligo d’installare il cronotachigrafo smart di seconda generazione anche ai veicoli industriali immatricolati prima del 21 agosto 2023 che svolgono trasporti internazionali. Tale obbligo è previsto per il 21 agosto 2025. Anche in questo caso, l’Iru prevede ritardi perché gli apparecchi non saranno disponibili per la retro-installazione prima della fine del 2024. Quindi l’associazione chiede alla Commissione Europea d’istituire un sistema di controllo “per prevenire una crisi prevedibile”, che potrebbe “essere ancora più grande di quello attuale”. L’Iru infatti prevede che “tra 1,5 e 2 milioni di veicoli avranno bisogno di retrofit e la finestra per questo si sta riducendo sempre di più a causa dei ritardi".
    .

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni

LOGISTICA

Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni
Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo

LOGISTICA

Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo
Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani

LOGISTICA

Amazon cerca personale per dodici magazzini italiani
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow